Scheda quesito
- Nickame:
- Luca Mo
- Data:
- 03/05/2007
- Quesito:
- Salve,
nel corso degli ultimi 3 mesi ho avuto 2 rapporti che definirei a rischio con donne conosciute da poco e delle quali non conosco lo stato immunologico:
il primo avvenuto 90 giorni fa, lo definisco rischioso perche' mi ha visto soggetto attivo di sesso orale quando la partner era in fase terminale del ciclo mestruale;
il secondo (avvenuto 15 giorni fa) perche' il preservativo si e' rotto. Il rapporto e' stato comunque immediatamente interrotto.
Ho effettuato un test negativo a 90 giorni dal primo rapporto (e cioe’ a 15 giorni dal secondo) che dovrebbe escludere possibilita’ di contagio per il primo accadimento. Allo stesso tempo ho pero’ notato una patina bianca sulla lingua che alcuni definiscono come possibile sintomo di infezione HIV.
Mi interessa sapere se, nel caso in cui la lingua bianca fosse dovuta alla fase primaria di HIV, il test avrebbe dovuto essere positivo?
In generale, se qualche patologia (febbre, linfonodi infiammati…) fosse scatenata dall’infezione primaria da HIV il test risulterebbe automaticamente positivo ?
Grazie mille per il vostro aiuto.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Luca Mo,
lei si è comportato in maniera responsabile e consapevole effettuando il test HIV a 90 giorni di distanza dal primo rapporto a rischio;se i suoi sintomi fossero correlati ad una sieroconversione il test HIV avrebbe dato un risultato positivo.
Il test HIV sarà da ripetere a 90 giorni di distanza dall'ultimo episodio a rischio; nel frattempo protegga gli altri suoi rapporti sessuali con l'uso del preservativo.
Saluti
M.Ferrara