Scheda quesito
- Nickame:
- marchino80
- Data:
- 23/04/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
Innanzitutto scusa per la mail che può sembrare paranoica, ma da alcune settimane ho il chiodo fisso di essere stato contagiato.Queste le casue che potrebbero aver portato al “rischio” nel corso della mia vita.
La mia attuale ragazza (siamo insieme da circa 1 anno) ha avuto 2 ragazzi negli ultimi 7 anni, l’ultimo dei due con il quale si è lasciata ca 2 anni fa è un donatore regolare di sangue all’avis, mentre lei stessa è stata donatrice fino ad un anno e mezzo fa circa elemento che dovrebbe lasciarmi tranquillo.In realtà dopo quest’ultima storia ha probabilmente avuto un rapporto orale (ca 1 anno e mezzo fa), ma non completo per una volta con una persona (mi dice di non averlo avuto nemmeno orale, ma non si ricorda bene e cmq ho paura che l’abbia detto per farmi stare tranquillo).Dopo averle confessato la mia ossessione farà il test nei prox gg per tranquillizzarmi, secondo Lei devo aver paura di fare il test a mia volta? Con la mia ragazza pratico sesso orale e ho avuto 7-8 rapporti completi senza preservativo in 1 anno.
Andando indietro nel tempo, sono stato 6 anni con una ragazza, con la quale non ho mai avuto sesso senza preservativo (proprio per questa paura)-tranne una volta in cui si è rotto e alcune volte sesso orale Circa 10 anni fa infine ho avuto un contatto giocando a calcio con una persona che poi è morta di aids (sicuramente mi sono sbucciato il ginocchio e ho perso sangue, ma non mi sembra che anche lui si fosse ferito).
Ogni gg sto risalendo a tute le cause che potrebbero aver portato alla malattia ( e sto andando indietro di 15 anni considerando il tempo limite di incubazione); sono un po’ disperato pf mi risponda se possibile.
PS, Il mio medico mi dice che la malattia che possa prendere con maggiore probabilità è una sorta di depressione da ansia in quanto oltre alla paura ho dei forti sensi di colpa.
grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno.
Il test hiv va eseguito in caso di comportamenti a rischio di infezione: se la sua ragazza risulta negativa, ovviamente lei non può aver contratto il virus durante l'attuale relazione.
Per quanto riguarda la sua passata relazione, quella di 6 anni, non si ritiene a rischio avere rapporti non protetti in una relazione stabile e duratura, a meno che lei non abbia dubbi sulla sieronegatività della sua precedente ragazza. In questo caso è allora opportuno che esegua il test per avere una risposta definitiva e potersi tranquillizzare.
Riferisce inoltre di un possibile contatto durante una partita di calcio: tale episodio non e' a rischio.
Saluti.
dr.ssa C.Galli, Stefnao Zona