Scheda quesito
- Nickame:
- arnold
- Data:
- 16/04/2007
- Quesito:
- Buongiorno, il mio quesito riguarda le MST. Io e il mio compagno siamo negativi al test hiv per cui abbiamo deciso di avere rapporti non protetti. Dopo circa un anno di relazione monogama ho contratto una infezione uretrale con prurito persistente e per un paio di giorni durante il trattamento antibiotico una secrezione dal pene di colore biancastro solo al mattino. Il medico di base da cui sono andato dopo una settimana di prurito senza secrezioni mi aveva consigliato un antibiotico generico per le vie urinarie che copriva le varie infezioni gonococciche. Al momento dopo 5 giorni di antibiotici sembra essere passato. Ora la domanda è: se ho di nuovo rapporti completi col mio compagno (senza protezione) il problema si può ripresentare? che soluzione ci può essere? una cura antibiotica anche per lui? Come mai l'infezione si è manifestata dopo tanto tempo?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta e nel caso abbiate bisogno di ulteriori informazioni resto a disposizione.Complimenti per questo servizio
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile navigatore, le uretriti sono infezioni relativamente frequenti nel maschio. Possono essere di due tipi:
1)gonococciche a trasmissione sessuale, dovute alla Neisseria gonorrhoeae. Sono caratterizzate da secrezioni purulente e abbondanti con bruciore e dolore alla minzione;
2)non gonococciche, più diffuse e di diversa eziologia (ureaplasma,mycoplasma, chlamydia, streptococco, escherichia coli,ecc). Queste ultime si manifestano prevalentemente con prurito, bruciore e secrezioni scarse. Non necessariamente sono collegate a un rapporto sessuale.
La diagnosi delle uretriti si ottiene mediante l'esame colturale del secreto prelevato dall'uretra mediante un piccolo tampone. Per le uretriti non gonococciche è possibile eseguire anche un esame microscopico su urina non centrifugata del primo getto.
Queste infezioni possono recidivare. Prendersi cura di sè curando la propria igiene e utilizzando correttamente il profilattico può essere utile per prevenirle. Non è giustificata una terapia antibiotica per il compagno se non presenta l'infezione.
Saluti, Dr.ssa Fabia Businco