Scheda quesito
- Nickame:
- raf
- Data:
- 13/04/2007
- Quesito:
- Quando è presente la tipica sindrome simil-mononucleosica, la diagnosi differenziale si pone con altre infezioni da virus (herpes simplex, citomegalovirus, rosolia, adenovirus), batteri (streptococchi in particolare), protozoi (Toxoplasma gondii) e alcune neoplasie (linfomi, leucemie).
Potreste spiegarmi cosa intendete per diagnosi differenziale?che quando ad esempio sono presenti streptococchi nella faringe è un segno di diagnosi di infezione da hiv o è il contrario? grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Raf,
l'aumento di volume dei linfonodi non è un sintomo specifico di HIV, anzi è un segno clinico presente in numerose infezioni virali, batteriche etc.. pertanto nella visita clinica andranno valutate anche queste malattie.
Le ricordo che la diagnosi di infezione da HIV non si pone sulla base di sintomi, bensì è necessario un test HIV positivo a 90 giorni di distanza dall'ultimo episodio a rischio.
Saluti
M.Ferrara