Scheda quesito
- Nickame:
- five
- Data:
- 07/04/2007
- Quesito:
- Buongiorno Dottori,
ho un dubbio che vi chiedo gentilmente di aiutarmi a risolvere.
Ipotizziamo il seguente scenario: Caso di fellatio protetta con preservativo, indossato direttamente dalla ragazza.
Consideriamo la ragazza quale soggetto affetto da tutte le MTS, quindi poniamoci nel peggiore dei casi possibili.
Per installarlo ella deve necessariamente entrare in breve contatto con le sue mani con la cute del glande e dell'asta del pene, inoltre nello svolgimento dell'atto può capitare di avere e un contatto diretto mani/testicoli o braccio/coscia o quant'altro, soprattutto considerato che non è mai possibile avere un rapporto totalmente asettico, cioè senza mai entrare in contatto.
E qui veniamo al dunque...
informandomi sulle MTS ho appreso che alcune di esse danno luogo a lesioni infettanti (sifilide, herpes genitale, HPV)
Leggendo le vostre risposte ai quesiti relativi a petting/masturbazione, sostenete che posson essere considerate pratiche sicure per HIV, HCV, HBV etc... ma non per quelle da me accennate per le quali potrebbe bastare anche un semplice sfortunato contatto con la cute e la lesione infettante.
Ora, vi chiedo:
1. la situazione da me rappresentata potrebbe essere considerata a rischio per le MTS trasmissibili per contatto quali appunto sifilide, Herpes, HPV (quest'ultimo ipotizzando che la ragazza si fosse poco prima toccata verruche/condillomi in sede vaginale)?
2. Le lesioni di malattie quali Sifilide ed Herpes genitale sono localizzate solo a livello genitale o possono trovarsi ad esempio anche sulle mani o sulle braccia?
3. qualora fossero presenti anche in parti del corpo extra genitali, che qualità di contatto diretto si deve avere con tali lesioni per poter contrarre l'infezione? ovvero, basta un semplice contatto o è necessario uno sfregamento con la lesione ed una parte di cute lesionata?)
Il punto è che non capisco perchè alcune patologie si chiamano Malattie Trasmesse Sessualmente quando mi sembra di aver capito che si potrebbero contrarre anche senza un contatto diretto tra gli organi sessuali.
Scusate ma ho un pò di confusione!
In ultimo mi scuso per essermi dilungato troppo, spero in domande non troppo stupide...
Vi ringrazio anticipatamente per i chiarimenti che vorrete darmi.
Fate un lavoro davvero straordinario, grazie di cuore.
Five
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile navigatore, le MST a cui lei si riferisce ( sifilide, herpes genitale ed HPV) possono essere contratte attraverso un rapporto vaginale, orale o anale se il/la partner presentano lesioni in queste sedi;infatti le parti del corpo interessate da queste infezioni possono essere l' area genitale, l'area perianale e anale e la mucosa orale.
Saluti, Dr.ssa Fabia Businco