Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Matt del 07/04/2007

Scheda quesito

Nickame:
Matt
Data:
07/04/2007
Quesito:
Buongiorno, Ho letto in altre domande, persone che hanno avuto sintomi simili a quelli di un'infezione HIV, ma con test negativo anche dopo i 90 gg. Se condo la vostra esperienza, per queste persone con linfonodi gonfi, astenia, lingua bianca etc... cosa è stato poi diagnosticato ? Lo chiedo perchè sono in queste condizioni, ho questi sintomi da più di un mese, ho fatto il test a più di 90 gg ed è negativo. Ho fatto analisi generali del sangue ed è tutto ok, monotest negativo, l'unica cosa riscontrata dall'otorino è l'infiammazione delle mucose del naso che hanno comportato una irritazione dei turbinati e quindi secondo lui causa d i gonfiore linfonodi e lingua bianca. Non mi spiego l'astenia e il senzo di stanchezza che ho avuto, oramai passato. Potrebbero essere sintomi del vaccino di epatite B che sto facendo ? Che analisi potrei fare per ricercare cause a questi sintomi ? Il citomegalovirus è la stessa cosa della mononucleosi ? Scusate le tante domande spero tanto di ricevere una vostra risposta. Vi ringrazio tanto
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Matt, alle tante domande che ci pone possiamo rispondere solo in parte: non ci è possibile produrre diagnosi on-line dal momento che una corretta diagnosi nasce da un percorso clinico che si compone mano a mano attraverso visite a diretto contatto con il paziente. L'ingrossamento linfonodale, l'astenia possono riconoscere le più svariate cause: da cause infettive (virus -citomegalovirus ed Ebstein Barr virus della mononucleosi sono due virus distinti ed entrambi entrano in diagnosi differenziale-, batteri, protozoi) a cause di pertinenza otorinolaringoiatrica e così di seguito. Se il suo test hiv è negativo a 90 giorni dall'ultimo contatto potenzialmente a rischio, allora la causa sarà da ricercare altrove. Continui pertanto ad essere seguito dal suo medico di fiducia che meglio saprà indicarla. Cordiali saluti. C. Stentarelli