Scheda quesito
- Nickame:
- Vitto
- Data:
- 01/04/2007
- Quesito:
- Gentili medici,gradirei avere un vostro parere circa una situazione concreta. Ieri mi sono baciato con un ragazzo di cui non conosco lo stato, a diverse riprese, anche bacio profondo.
La sera del giorno seguente mi sento una piccola escoriazione all'interno della bocca : senza sentire sapore sanguigno, cerco di toccare il punto con il lembo di un fazzoletto, e rimane un puntino rosso.
Premetto che non ricordo se questa piccola abrasione nel palato era presente anche il giorno prima, e che durante il bacio non mi è parso di sentire gusto sanguigno (ma chi può dirlo alla fine...).
Ritenete utile un test a 3 mesi per eliminare ogni ombra di dubbio?
Leggo che non si citano casi di contagio tramite il bacio in letteratura: può essere dovuto al fatto che gli studi epidemiologici eseguiti comprendono persone che non si sono limitate semplicemente al bacio?
Scusate ma la mia mente è costantemente offuscata dalla paura di HIV e dai dubbi sul contagio.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Vitto,
virtualmente sarebbe possibile una trasmisssione di hiv attraverso il bacio: cosa che, però, non si traduce nella pratica, a meno di lesioni vistosamente sanguinanti del cavo orale.
Quest'ultima situazione non sembra essere il caso della sua descrizione: riteniamo che non sia necessario eseguire il test a 3 mesi non essendoci per lei rischio hiv.
Non si citano casi in letteratura poichè ad esempio in quei soggetti che riferivano come unico contatto il bacio non si è mai verificata la trasmissione del virus.
Saluti.
C. Stentarelli