Scheda quesito
- Nickame:
- tresy
- Data:
- 01/04/2007
- Quesito:
- Buonasera,vorrei dei chiarienti su un fatto che mi è accaduto.Con il mio ragazzo abbiamo avuto un rapporto completo durante l ciclo mestruale,dopo qualche giorno ho avuto la tragica notizia che un mio familiare ha contratto l'epatite c, è possibile che il mio ragazzo, premettendo il fatto che non so ancora se sono stata contagiata,sia stato a sua volta contagiato da me?oppure non avendo ferite sui suoi genitali, il mio sangue non è entrato in contatto con il suo e non ci dovessero essere problemi?o invece il mio sangue è potuto penetrare ugualmente da contagiarlo?Che percentuale di possibilità potrebbe esserci?ho tanta paura grazie per a cortese attenzione
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Tresy,
innanzitutto la modalità di trasmissione dell'epatite C è la stessa dell'HIV e cioè per via sessuale o tramite sangue, è vero però che il virus C qualche volta si trasmette in modo inapparente (uso promiscuo di forbicine, pinzette, spazzolini) nei contatti tra familiari). Se il familiare di cui lei parla ha l'epatite C le verrà consigliato di eseguire la ricerca degli anticorpi per epatite C.
La possibilità che lei abbia l'epatite C è comunque remota.
Nel frattempo che esegue queste sierologie può avere rapporti sessuali protetti con il suo partner per evitare una possibile trasmissione se dovesse avere l'epatite C.
Cordiali saluti,
dr.ssa S.Ciaffi