Scheda quesito
- Nickame:
- disperata
- Data:
- 30/03/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
sono una ragazza di 23 anni, sono stata colpita dal virus dell'herpes zoster all'orecchio che mi ha causato una paralisi facciale, ho fatto una cura di acyclovir e ho risposto bene e sono in fase di guarigione anche da paralisi...ho letto su un sito dedicato a questo problema che può venire a persone immunodepresse e quelle affette da hiv ne sono più esposte.
Vi chiarisco che sono stata 3 mesi ad Hong Kong, ero molto stressata e ho fatto anche 25 ore di volo senza dormire, tornata a casa dopo una settimana mi è venuto l'herpes.
Dicono che viene anche in situazioni di elevato stress.
io comunque sono molto preoccupata, 3 anni fa ho avuto una relazione di tre mesi con un ragazzo più grande di me (abbiamo fatto l'amore in tutto 9 volte non protetto ma con eiaculazione esterna), dopo l'ultimo rapporto, avvenuto il 22 maggio 2004, stando a contatto con un gatto malato ho avuto una tenia piccola alla gamba ma nessun segno di febbre, linfonodi ingrossati, malessere o rash cutanei.
Dopo questo ragazzo ho avuto il fidanzato pr due anni e mezzo, nemmenolui avendo rapposrti con me ha mai avuto i sintomi da fase acuta da infezione.
ho fatto gli esami del sangue non appena ho avuto l'herpes e sono tutti nella norma.
Non ho mai fatto il test dell'hiv perchè ho una paura tale che non mi fa vivere...
avrei bisogno di consigli e pareri.
Secondo voi è possibile che abbi ail virus?
ho contattato anche il ragazzo precedente e lui mi ha detto ceh è sano.
Sono una persona ansiosissima e non riesco a togliermi il pensiero.
aiutatemi. So di aver sbaglaito non facendo sesso protetto ma vi prego di risondermi.
- Risposta di :
- Gentile utente,
oper qualche motivo che mi sfugge la sua mail non è stata processata a tempo debito.
Le confermo che la presenza di un herpes zoster non è un criterio diagnostico di infezione da HIV pertanto non può essere considerato un elemento di sospetto diagnostico esistento cause, quali l'evidente stanchezza fisica, che possano avere giustificato la riattivazione virale.
Con animo sereno la invito pertanto ad eseguire il test HIV per valutare il pregresso limitato comportamento di rischio derivante da avere avuti rapporti non protetti.
Cordsiali saluti
Dr. G. Guaraldi