Scheda quesito
- Nickame:
- marco
- Data:
- 30/03/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
sono un ragazzo di 26 anni, nessun problema di salute. Mi sono sottoposto ad un esame del sangue (emocromo)in vista di un intervento di blefaroplastica la settimana scorsa; questi i valori del sistema immunitario:
-Leucociti 7,8 x1000/ul
-Eritrociti 5,8 x 1000000/ul
-Neutrofili 40,9%
-Linfociti 47,7%
-Monociti 8,9%
-Eosinofili 2,2%
-Basofili 0,3%
poi ancora:
-neutrofili 3,21 x1000/ul
-linfociti 3,74 x1000/ul
-monociti 0,70 x1000/ul
-eosinofili 0,17 x1000/ul
-basofili 0,02 x1000/ul
Tutti gli altri parametri nella norma.
L’unico parametro alterato è nella conta dei linfociti (intervallo normale 1,5 - 3).
La mia domanda è la seguente:
a 2 anni dal contagio del virus dell'HIV sarebbe plausibile un quadro immunologico come quello sopra riportato? Per essere più preciso, vorrei sapere se dopo due anni da una possibile infezione hiv la soglia dei linfociti possa comunque mantenersi al di sopra del valore massimo.
Chiaramente mi sottoporro comunque ad ulteriori test di laboratorio, ma nell’attesa avrei bisogno di essere rassicurato con un semplice si o no.
Grazie saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Marco,
la formula leucocitaria da lei riportata è nella norma, anche se i linfociti sono appena al di sopra di valori di riferimento che non sono assoluti, ma possono variare da persona a persona e da giorno a giorno nella stessa persona.
Le ricordiamo che l'unico modo per sapere se si è entrati in contatto con il virus dell'HIV è eseguire il test dopo 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio.
Cordiali saluti,
dr.ssa S.Ciaffi