Scheda quesito
- Nickame:
- cick
- Data:
- 23/03/2007
- Quesito:
- Gent.Dott.,
forse nell'ultimo periodo sto diventando un pò troppo paranoico. Vi formulo comunque le mie paranoie per togliermi l'ansia.
Premetto che quando mangio un ghiacciolo o un gelato perdo spesso piccole quantità di sangue dalle gengive.
Un mio amico che avveva da poco mangiato un gelato mi ha più volte fatto arrivare delle goccioline di saliva nell'occhio.
A questo punto vi chiedo: e se come me anche lui perdesse sangue dalle gengive e nella sua saliva finita nel mio occhio ci fossero state tracce di sangue?
Altro quesito: voi dite che il rapporto orale passivo è a rischio, ma allora, per lo stesso principio, non divrebbe esserlo anche il bacio?
Grazie Arrivederci
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Cick,
il contatto tra la saliva del suo amico e il suo occhio, non va considerato a rischio di infezione hiv: non esistono casi in cui si sia verificato un passaggio del virus con questa modalit?.
Cosi' come non esistono casi di infezione tramite il bacio, il quale non sottosta allo stesso principio dei rapporti orali passivi: in questi ultimi infatti, c'e' un contatto diretto tra la bocca e la mucosa genitale, mentre nel bacio non e' suffciente lo scambio di saliva perche' tale venga considerato a rischio di infezione hiv.
Per ulteriori informazioni sulle modalita' di trasmissione dell'hiv, puo' fare riferimento alle pagine del nostro sito dedicate alla prevenzione.
Saluti.
dr.sse C.vallini e C.Galli