Scheda quesito
- Nickame:
- maurizio
- Data:
- 22/03/2007
- Quesito:
- Vorrei porvi questa domanda.Circa un'anno fa dopo un rapporto a rischio ( orale senza protezione) ho avuto una febbre molta alta 39 e 5, faringite e l'ingrossamento di un linfonodo nel collo ( durato per il tempo della febbre , in tutto circa 3 giorni).
Il mio medico sospettò monucleosi, ma io per paura nonho mai fatto le analisi anche perche sospettavo hiv.Da allora ed è già passato un anno avverto sempre stanchezza, piccole febbrettine saltuarie, brividi di freddo e sudore freddo dopo un'ora dal risveglio.Ho eseguito questo mese le analisi per individuare gli anticorpi della mononucleosi e sono risultati positivi , l'infezione nn è in corso ma c è stata e i miei anticorpi sono 144.
La mia domanda è: gli esami di questi anti corpi potrebbero dare esito positivo ( come nel mio caso) anche in caso di infezione Hiv?O sono esclusivamente specifici per la mononucleosi?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Maurizio,
gli esami a cui lei si riferisce sono esclusivi per la mononucleosi: come lei stesso scrive, testimoniano una passata infezione mononucleosica e nulla hanno a che fare con l'infezione da hiv.
Il risultato di un test hiv è da ritenere definitivo se eseguito ad almeno 90 giorni dal rapporto a rischio; nel caso opposto è utile ripeterlo per escludere l'infezione.
Saluti.
C. Stentarelli