Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marcolino del 20/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
marcolino
Data:
20/03/2007
Quesito:
Buongiorno, chiedo scusa se Vi disturbo, ma vorrei porVi un quesito. Sono un ragazzo omosessuale di 30 anni, nel luglio dello scorso anno ho avuto un rapporto orale con un altro ragazzo (son stato soggetto sia attivo che passivo nel rapporto). Non so se l'altra persona fosse sieropositiva o meno, fatto sta che a distanza di 3 mesi esatti ossia verso la fine di ottobre ho fatto un test che è risultato negativo. Mi son dunque messo il cuore in pace e ho considerato il test valido e definitivo. In tutti questi mesi non ho mai avuto problemi di salute tali da impensierirmi fino a febbraio di quest'anno. Mi son recato in vacanza in Kenya per 2 settimane con amici e dopo una settimana dal rientro ho iniziato ad avere un "febbricola" che andava dai 37° ai 37,5° durante il giorno che si abbassava poi la sera. Non ci ho fatto molto caso, ma dopo circa un'altra settimana ho iniziato a soffrire di un forte senso di stanchezza alle gambe, ingrossamento dei linfonodi ai lati del collo e placche in gola (temperatura sempre intorno ai 37,2° durante il giorno per poi scendere dopo cena). Il mio medico curante mi ha fatto fare degli esami del sangue per vedere se risulta positivo alla mononucleosi, toxoplasmosi ecc... i risultavi erano tutti negativi e i valori del sangue tutti perfetti fatta eccezione dei linfociti che erano leggermente bassi 17,7 (minimo doveva essere 19) e proteine totali nel siero 8,6 (massimo 8,2). Il medico mi ha detto che probilmente si trattava di una lieve infezione batterica in via di guarigione. Fatto sta che a distanza di 24 giorni continuo ad avere gli stessi sintomi e ora il medico mi ha dato degli antibiotici da prendere. Il mio quesito dunque è il seguente, il test da me effettuato alla fine di ottobre lo posso considerare definitivo oppure no? Nel caso contrario tutti i sintomi che provo adesso non dovevano "uscirmi" dopo 2-6 settimane dal rapporto incriminato? E' possibile avere sintomi dopo 7 mesi da quel rapporto? Vi ringrazio molto e buona serata. Dimenticavo devo ripetere il test oppure no? Grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Marcolino, il test per HIV eseguitodopo tre mesi da un rapporto a rischio è da considerarsi definitivo, i sintomi da lei descritti possono essere anche una banale virosi, ma dovrebbe farsi vedere dal suo medico di fiducia, cosa che ha già fatto. I sintomi di infezione acuta per HIV non si manifestano dopo sette mesi dal rapporto. Non è necessario ripetere il test perl'HIV. Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi