Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di daniele del 19/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
daniele
Data:
19/03/2007
Quesito:
Grazie mille dottoressa Maria Ferrara per la risposta tempestiva che mi è stata concessa. Non vogliatemi male gentili dottori, ma Vi ho inviato anche un'altra domanda (forse e quasi sicuramente più banale) riguardo la possibilità di contagio da parte della TBC. Riformulo il quesito: 1)Se è o meno possibile contagiarsi con la TBC tramite un rapporto orale avuto con una prostituta senza il preservativo. Naturalmente non per forza con un rapporto, ma anche per il solo fatto di starle molto vicino in una macchina con i finestrini tutti su. Era Novembre! Sick! 2)Mi chiedevo inoltre, se tramite un rapporto orale quali erano le possibili e potenziali malattie trasmissibili oltre l'HIV. Clamidia, Gonorrea,Sifilide. C'è dell'altro? Le Epatiti vi risultano essere patologie trasmissibili attraverso rapporti orali? Io comunque sono vaccinato per l'Epatite B. (Ho contrallato e ho fatto tutti e tre i richiami anni fa, spero di essere al sicuro) Confermate? 3)Patologie come faringiti da Clamidia e Gonorrea sono infettive? Baciando profondamente una persona può prenderla anche lei? Chiedo questo perchè a Novembre, a una settimana da quel benedetto rapporto orale e mezzo sessuale, ho cominciato ad accusare dei dolori sulla parte laterale sinistra della lingua. Il medico di base ha diagnosticato, così come il dermatologo venereo da cui sono andato a fare il test, una papillite: una forma di irritazione delle papille gustative. 4)Mi chiedevo, visto che non l'ho curata finora se non con l'Alovex, quali possono essere le terapie da utlizzare. Antimicotici? Bo? Non so. Aggiungo che adesso non accuso sintomi, dopo bruciori (o fastidi) più o meno forti durati un paio di mesi. Arrivato alla fine, vi ringrazio in ogni modo, per tutte le risposte che mi avete dato finora. Non faccio altri commenti sulla vostra attività, perchè la trovo enormemente confortante. Distinti Saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Daniele riportiamo di seguito la risposta ad un suo precedente quesito dove ci richiedeva le medesime cose: "esiste una plausibilità biologica di trasmissione dei virus dell'epatite B e C tramite i rapporti orali, per contatto di sangue o mucosa, quindi come per l'HIV. La TBC è una malattia che si trasmette tramite la via aerea dove si disperdono le goccioline di Flugge emesse dalla persona malata; è necessario un contatto stretto con la persona per poter contrarre la tubercolosi e non necessariamente venire in contatto con il bacillo della tubercolosi vuol dire manifestare la malattia." Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi