Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di endouringfreedom del 18/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
endouringfreedom
Data:
18/03/2007
Quesito:
salve..vi scrivo per chiedervi in realtà quanto vive il virus all'esterno.Leggo in rete molti pareri discordanti..potete darmi una risposta precisa?inoltre..cosa si intende per contatto indiretto?sono tutti privi di rischio quelli indiretti? per quanto riguarda indumenti macchiati di sperma o sangue, il semplice lavaggio in lavatrice è sufficiente a eliminare il virus?non è che si trasferisce agli altri indumenti posti in lavatrice come ad esempio le mutandine e ci si può infettare così? ultima cosa..mi è capitato di toccare al supermercato una bottiglietta macchiata di rosso..sembrava sangue..ma non ho guardato se mi fossi sporcata.Dopo ho continuato a toccare borsa e portafoglio magari macchiandoli..non saprei...dopo quanto il virus sarebbe morto?son tornata a casa e mi sono fatta il bidet e continuato con la mia vita normale.Ho infilato borsa e portafoglio in una busta di plastica ben chiusa e ritirati fuori dopo una settimana.Eventuali tracce di virus sarebbero morte anche se non stavano all'aria aperta? grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, HIV sopravvive poco nell'ambiente esterno, i tempi cambiano a seconda di varie condizioni tra le quali l'umidità e la temperatura ambientale; trovo inutile ai fini di un counselling fornire tempistiche esatte, ciò che è rilevante è che i contatti indiretti non sono a rischio di trasmissione per HIV. I contatti a rischio prevedono il diretto contatto tra mucose e liquidi biologici potenzialmente infetti; ciò si verifica nei rapporti sessuali non protetti o nello scambio immediato di siringhe infette. Toccare oggetti macchiati di sangue non comporta un rischio di trasmissione. Saluti M.Ferrara