Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansioso76 del 17/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
ansioso76
Data:
17/03/2007
Quesito:
Buongiorno, ho avuto un rapporto sessuale vaginale con una ragazza all'inizio di gennaio non protetto.Conosco la ragazza e lei afferma di avere avuto sempre storie con "bravi ragazzi" e di non avere mai avuto patners occasionali;la ragazza sta bene ed in teoria non dovrei preoccuparmi più di tanto. Tuttavia so che prima di me ha ovviamente avuto diversi parterns (ha 32 anni)e quindi non posso essere sicuro al 100%.Preso dal panico ho effettuato un test hiv dopo 51 giorni con esito negativo. Complice anche l'insorgenza di ansia e depressione ci penso sempre più e lo ripeterò a 90 giorni. Sono tuttavia terrorizzato dal rimanere in angoscia per 6 mesi; molti siti indicano infatti il periodo finestra in 6 mesi....io fino a tre mesi reggo ma a sei mesi non ce la faccio! cosa ne pensate? ho anche pensato di cercare qualche centro privato dove eseguano a pagamento la PCR qualitativa e togliermi il pensiero per togliermi l'ansia...secondo voi la eseguono su semplice richiesta? ha senso? quanto può costare? ed infine: i test elisa ed altri possono essere influenzati e dari falsi positivo in pazienti che assumano terapie ansiolitiche e antidepressive? grazie,aiutatemi vi prego, soprattutto sulla durata del periodo finestra e sulla possibilità di PCR sono in panico.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ansioso76, riferisce di aver avuto un rapporto sessuale non protetto con una persona di cui non conosce lo stato sierologico, pertanto è indicata l'esecuzione di un test HIV a 90 giorni di distanza dall'episodio. Non è necessario ripetere il test a 6 mesi, come riportato nell'home page del nostro sito. La PCR non è un esame utile in fase di screening; l'uso di farmaci ansiolitici o antidepressivi non influisce sul risultato del test HIV. Distinti saluti M.Ferrara