Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Christian del 17/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
Christian
Data:
17/03/2007
Quesito:
Dottore secondo lei dopo 90 giorni da un rapporto a rischio potrei trovare delle indicazioni nel nmero dei globuli bianchi e nella formula leucocitaria? Mi si dice che in caso di una qualsiasi infezione di tipo virale si registra un aumento dei globuli bianchi..... in particolare di linfociti....è vero?? Le chiedo questo perchè ho effettuato tutte le analisi che effettua un donatore avis...ma me l daranno solo venerdi prossimo. Tuttavia mi hanno consegnato un emocromo per vedere credo l'emoglobina.... (penso sia un dato importante per le donazioni). E appunto da li ho verificato gli scostamenti tra un mio emocromo eseguito a 50 giorni dal contatto e quello di ieri a 90 giorni. Non ho notato valori fuori dai relativi range. Per qule che riguarda i WBC una diminuzione da 7100 a 6300 di cui linfociti da 2600 a 2400. Le dico che ho anche eseguito test specifici Elisa (50gg e 70 gg) e HIV NAT (a 55 gg). Ora nell'attesa di sapere i risultati dello screening da donatore che avrò venerdi....cosa mi può dire per l'emocromo? Non crede che dovrei avere qualche piccola spia da questo esame di laboratorio sopratutto confrontandolo con il precedente? Se ha tempo mi spieghi qualcosa....è importante per me capire cosa avviene nel mio organismo. Grazie della sua professionalità, spero che vorrà a darmi qualche spiegazione. La saluto, dottore.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Christian, dal solo emocromo non si può fare diagnosi di HIV, spesso all'inizio della malattia non ci sono alterazioni e quando esistono alterazioni dell'emocromo le cause sono tantissime, non solo l'HIV, come sempre ripetiamo l'unico modo sicuro per fare diagnosi di HIV è eseguire il test per l'HIV dopo 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio. Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi