Scheda quesito
- Nickame:
- venusia
- Data:
- 17/03/2007
- Quesito:
- Gentili dottori,a gennaio ho cominciato ad accusare sintomi quali estrema stanchezza,cali di pressione,febbriciattola 37,37 e mezzo,leggera nausea,linfonodi inguinali a destra gonfi.A febbraio sono comparsi anche linfonodi sotto le ascelle e sotto il collo e mal di gola,dolore al timo,dolore alla milza,dolori muscolari alla schiena,capogiri,emicrania,dolori alle gambe dalla piega sotto il gluteo fino alla parte posteriore del ginocchio con sensazione che debbano cedere da un momento all'altro,dolore dietro le orecchie,senso di confusione,inappetenza,dolori gastrici(che aumentano con una semplice birra o una sigaretta),perdita del sonno.ho effettuato tutte le analisi del sangue il 9 di marzo...tutto perfetto tranne i valori ANTI EPSTEIN BARR:gli anti-EBNA(IgG)sono 410,gli anti-VCA(IgG)sono 453,gli anti-VCA(IgM)sono<10.il mio medico di base mi ha detto che ho fatto una mononucleosi in passato ma non sa dirmi quanto tempo fa.volevo sapere se tali valori indicano che la malattia e'stata fatta di recente e se quindi i sintomi che ho accusato negli ultimi 2mesi possano essere attribuiti ad essa o se invece questi valori indicano che l'ho fatta tantissimo tempo fa e quindi devo preoccuparmi di avere altro(e se si cosa?).inoltre il laboratorio di analisi mi ha effettuato solo i VCA(IgG-IgM)e EBNA(IgG).puo'essere utile far rilevare anche i valori EA(IgG-IgM)e EBNA(IgM)al fine di determinare la mia patologia?.Vi ringrazio in anticipo ed attendo notizie.Cordiali saluti.S
- Risposta di risponditore non trovato:
- gentile Venusia,
lei ha avuto la mononucleosi infettiva in passato perchè i valori delle IgM sono bassi e quindi si può anche escludere che tale infezione sia recente di uno due mesi, perchè poi le IgM impiegano del tempo per diminuire.
Cordiali saluti,
dr.ssa S.Ciaffi