Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Gianni del 14/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
Gianni
Data:
14/03/2007
Quesito:
Dott. Guaraldi le posto una dichiarzaione del Dott. Maurizio Marconi relativamente alle donazioni in cui parla di periodo finestra: "Precisiamo innanzitutto che per ‘perio-do finestra’ si intende il lasso di tempoche intercorre fra il momento dell’infe-zione e la comparsa di un test positivo.Dal 1985 per ogni unità di sangue è ob-bligatorio il test per la ricerca di anticor-pi anti-HIV: agli inizi il periodo finestraera di 40-60 giorni, attualmente, con leultime generazioni del test, è ridotto a20-25 giorni. Dal 2001 è disponibileanche un test di ricerca diretta del virus,basato sul metodo della amplificazionedegli acidi nucleici (NAT); con questotest non obbligatorio, ma che quasi tuttii Centri trasfusionali effettuano, il perio-do finestra è limitato a 10-15 giorni" Alla luce di queste dichiarazioni perchè si tende ancora a mortificare la gente ripetendo che bisogna ripetere test fino a 6 mesi?? Non ritiene che sia crudele continuare a dare informazioni contrastanti se si hanno delle evidenze scientifiche? Sei mesi passati nell'ansia ti cambiano la vita...mi dica lei qualcosa la prego!
Risposta di :
Gentile Gianni, ho cercato di spiegare la posizione di HelpAIDS sul periodo finestra nella home page del sito. Il nostro sito considera 3 mesi il periodo necessario per avre una risposta definitiva ma sono altrettamnto convinto che la maggior parte delle sieroconversioni può essere identificata prima di tale periodo. Cordiali saluti dr. G. Guaraldi