Scheda quesito
- Nickame:
- Roberto
- Data:
- 14/03/2007
- Quesito:
- Salve dott. scrivo perchè preoccupato di un rapporto avuto con una ragazza con la quale non ho utilizzato il preservativo.Volevo capire:
1)nel caso lei sia sieropositiva, io ho contratto al 100% il virus?
2)essendo successo da poco il fatto(essendo dunque nel periodo finestra), vale la pena di effettuare il test con la tecnica polimerasica a catena(PCR)?nel senso, scovarlo ora potrebbe aprirmi una possibilità di guarigione?
la ringrazio anticipatamente del tempo prestatomi e aspetto una sua risposta.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Roberto,
in merito alla sua prima domanda le rispondiamo che la frequenza di trasmissione per un singolo rapporto sessuale con partner di cui non si conosce la sieropositività per HIV è veramente molto bassa (all'incirca dello 0,03-0,09% dai dati riportati in letteratura), ma possibile.
Le rispondiamo al secondo quesito dicendo che eseguire una PCR ha senso solo in caso di profilassi post epsosizione da eseguire entro 72 ore e quindi solo in casi sicuri di eventi a rischio con persona sieropositiva. Le consigliamo, quindi, di eseguire test Elisa dopo un mese e dopo tre mesi per una risposta definitiva.
Cordiali saluti,
dr.ssa S.Ciaffi