Scheda quesito
- Nickame:
- corsaier
- Data:
- 12/03/2007
- Quesito:
- Pregiatissimi dottori,
da qualche giorno sono in ansia per un rapporto orale passivo ricevuto da una prostituta senza il preservativo.
Premetto che appena terminato mi sono pulito subito il pene accuratamente.
In ogni caso ho letto sul sito che il rischio hiv ed hcv è basso, ma sto in pena per le altre malattie che nel mio caso mi pare possano essere:
Sifilide, Clamydia, Herpes, Gonorrea e Trichomonasi, Epatite B.
Ho quindi iniziato l’assunzione di medicinali per la profilassi di:
HERPES: Aciclovir 200 mg per 5 volte/die per 7 gg.
Ed inoltre seguendo l’ordine cronologico seguente per evitare sovrapposizione dei medicinali, sto facendo delle terapie specifiche per il patner di soggetto infetto come segue:
TRICHOMONIASI: Metronidazolo 250 mg in dose da 2 compresse x 4 volte/die in un solo giorno (ovvero 2 g nell’arco di una sola giornata);
GONORREA: Ceftriaxone 1 g in soluzione intramuscolare da 3,5 ml una sola volta.
SIFILIDE E CLAMYDIA: Doxiciclina 100 mg 1 compressa per 2 volte/die per 14 giorni.
EPATITE B: sono vaccinato.
Mi resta il dubbio sui CONDILOMI hpv per i quali non esiste cura.
Le domande sono:
1) con la terapia che sto svolgendo posso stare tranquillo?
2) Per i condilomi quale test mi consigliate ed a che periodo dall’evento?
3) avete qualche altro consiglio per non far correre rischi al mio patner abituale?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile navigatore,la situazione che lei descrive non sembra averla esposta al rischio di contrarre le infezioni che lei teme, eccezion fatta eventualmente per l'epatite B (per la quale lei è vaccinato) , per l'herpes o per la sifilide ( in quest' ultimo caso pero' sulla bocca della partner avrebbe dovuto esserci una lesione ben visibile). Non è inoltre corretto utilizzare i farmaci da lei elencati a scopo preventivo in quanto non servono ad evitare l'infezione. I farmaci vanno invece assunti solo nel caso in cui compaia la sintomatologia.
Per quanto riguarda i suoi dubbi sui condilomi, nel caso dovesse notare la comparsa sui genitali di piccole escrescenze ( verruche genitali o creste di gallo ) le consigliamo di rivolgersi al dermatologo. Se venisse confermata una infezione da HPV, terapie adeguate permetterebbero di ottenere rapidamente una guarigione completa.
Per proteggere il proprio partner abituale , è opportuno utilizzare correttamente il profilattico ( ricordiamo comunque che può non essere sufficiente per evitare il contagio nei confronti di alcune MST come l'herpes e la condilomatosi).
Saluti, Dr.ssa Fabia Businco