Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di daniel del 11/03/2007

Scheda quesito

Nickame:
daniel
Data:
11/03/2007
Quesito:
Sucasate ancora gentili dottori se vi tedio con le mie numerose domande; sono consapevole di essere piuttosto ipocondriaco, ma volevo sapere perchè il vostro sito spiega che in alcuni casi si richiede un ulteriore accertamento per l'infezione da HIV a 6 mesi circa dal temuto contatto. Ora nel caso si abbia un rapporto sessuale con una prostituta, e mettiamo caso che il profilattico si rompa, non sapendo se la signorina in causa sia o meno affetta da HIV, ma certamente con un dubbio che rimane, non sarebbe più utile e sicuro fare un accertamento definitivo a 6 mesi dal contatto? Quindi mi chiedo quanto sia attendibile il test a 1 mese e a 3 mesi? Voi parlate di attendibilità nel periodo finestra del 99,7% con uno margine di errore dello 0,3%, sbaglio?...Grazie mille per l'eventuale risposta. Io effettivamente mi sono recato da un primario infettivologo a MOnza circa un mese fa (dove feci un test ELISA, a distanza di un mese e mezzo circa)e lui mi disse che l'attendibilità di un test elisa fatta a un mese e a due mesi poteva già considerarsi definitiva, chiosando alla fine con un "Se hai il virus, l'hai, punto e basta, già a un mese". Forse è vero, visti i margini di errore come da voi indicati, ma io rimango nei miei dubbi atroci. Vi prego di rispondermi. Già vi ho scritto circa una settimana fa, ma non ho avuto risposta. Spero prendiate iin considerazione le mie lettere e le mie domande.
Risposta di :
Gentile Daniel, data la prevalenza relativamente modesta dell'infezione da HIV nella popolazione generale, avere un comportamento a rischio con un apersona HIV positiva configura un rischion probabilistico maggiore che non con un apersona dio cui non si conosce lo stato sierologico. personalemte sono convinti che un test ELISA a tre mesi sia comunque clinicamente definitivo. Cordiali saluti dr. G. Guaraldi