Scheda quesito
- Nickame:
- AB
- Data:
- 08/03/2007
- Quesito:
- Buongiorno Dottor Guaraldi e grazie di cuore per la professionalità che mette a nostra disposizione gratuitamente attraverso quest'area del sito.
Sarò breve: nonostante i protocolli di sorvegliaznza dell'ISS che nessuno vuole comunque mettere in discussione nonostante siano ormai "datati" volevo sapere se secondo le sue conoscenze un test di 4° generazione con ricerca dell'antigene p24 puo' risultare attendibile o altamente predittivo già a 45 giorni (7 settimane circa).
Sette settimane non bastano per produrre anticorpi contro un virus (o retrovirus) tali che vengano rilevati dai moderni test di laboratorio?
Io non ci credo... ma giustamente affido al suo prezioso parere medico la risposta.
Grazie.
- Risposta di :
- Gentiole AB,
la letteratura recente non cita sieroconversioni tardive quando vengono utilizzati test di 3° e 4° generazione pertanto dal punto di vista clinico ritengo che un test HIV eseguito a 45 gg sia sufficientemente probante, ciò non di meno le linee guida internazionali consigliano di ripetere un test a 90 gg da un episodio di rischio.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi