Scheda quesito
- Nickame:
- paolo333
- Data:
- 18/02/2007
- Quesito:
- Buon giorno gentili dottori.
Ho avuto un rapporto orale con una ragazza il 12 giugno 2006,ho eseguito il test hiv1 hiv2 assente sottotipo0 assente il giorno 19 dicembre 2006 (dopo 6 mesi e una settimana).
La ragazza ha eseguito il test il 1 febbraio 2007 (dopo 7 mesi e 20 giorni)con esito negativo anche lei.
Ho due domande da fare:1) il mio test è definitivo?
2)Se è definitivo il mio test,lo è anche quello della ragazza che l'ha eseguito dopo 7 mesi e 20 giorni perciò riguardo a quell'episodio del 12 giugno la ragazza non poteva avere l'hiv il 12 giugno perchè
col test della ragazza del 1 febbraio,il test SE DEFINITIVO A 6 MESI, è DEFINITIVO nei mesi scritti in
MAIUSCOLO e non definitivo nei mesi scritti in minuscolo esatto?
GIUGNO-LUGLIO-agosto-settembre-ottobre-novembre-dicembre-gennaio
LOGICAMENTE SI POTEVANO SCRIVERE IN MAIUSCOLO TUTTI I MESI FINO AL GIORNO CHE è NATA LA RAGAZZA ESSENDO MESI IN CUI LA RAGAZZA NON POTEVA AVERE L'HIV PERò MI SONO LIMITATO A PARTIRE DA GIUGNO IN QUANTO L'EPISODIO è ACCADUTO A GIUGNO.
SE IL TEST è DEFINITIVO A 90 GIORNI I MESI CHE SCRIVO IN MAIUSCOLO E NEI QUALI LA RAGAZZA NON POTEVA AVERE L'HIV SONO GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE-OTTOBRE-novembre-dicembre-gennaio
i mesi in minuscolo indicano mesi in cui l'esito del test non è definitivo con le analisi effettuate il 1 febbraio.
Dico bene o dico male?
Rispondetemi presto,grazie.
Saluti,Paolo.
- Risposta di :
- Gentile Paolo,
ho trovato la sua mail poco chiara.
Semplicemente se entrambi avete test HIV negativo non si configura (ne ora ne in passato) alcun rischio per HIV. la trasmissione avviene solamente se uno dei 2 partner risulta HIV positivo.
cordiali saluti
dr. G. Guaraldi