Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Franz del 11/02/2007

Scheda quesito

Nickame:
Franz
Data:
11/02/2007
Quesito:
Gent.Dott., sono un ragazzo di 28 anni ed ho avuto due rapporti orali(fellatio)occasionali e non protetti con due uomini.Nel primo rapporto ho praticato io la fellatio però non c'è stata eiaculazione da parte dell'altra persona,e quindi non c'è stato contatto con lo sperma.Nel secondo rapporto ho praticato e ricevuto la fellatio ed abbiamo entrambi eiaculato ma nessuno dei due è venuto a contatto con lo sperma dell'altro.Quindi,in entrambi i rapporti non ho avuto contatto con lo sperma altrui.Credo che si tratti di rapporti a basso rischio,ma comunque a rischio e, pertanto, dovrò fare il test tra 3 mesi e poi ripeterlo tra altri 3.C'è stata anche masturmazione e baci profondi.Le persone con cui ho avuto tali rapporti mi hanno detto di essere sane,ma trattandosi di persone a me sconosciute credo che quanto mi hanno detto valga ben poco,perchè comunque non so se si dicevano sani sulla base di un test hiv.Mi hanno invece raccontato che fanno spesso sesso occasionale. Le chiedo se questi due rapporti omosessuali, orali e non protetti, senza contatto con lo sperma altrui(rapporti che io ho avuto con due sconosciuti) siano classificabili come rapporti a basso rischio e qual è la possibilità di aver contratto il virus hiv in termini percentuali sulla base delle statistiche in vostro possesso o comunque sulla base dei casi accertati di infezione da hiv attravero rapporti orali di questo tipo?Inoltre le chiedo se Le sono capitati casi nella Sua esperienza medica di persone che hanno contratto il virus in seguito a ropporti analoghi ai miei,cioè orali non protetti con altre persone dello stesso sesso( persone sconosciute)senza contatto con lo sperma?. E,infine,mi potrebbe dire se devo essere molto preoccupato per il rischio di aver contratto il virus hiv?(al momento vivo uno stato di grande ansia ed angoscia) Ringranziandola per la Sua risposta,La saluto cordialmente.
Risposta di :
Salve Franz, descrive di aver avuto due rapporti orali non protetti che, come lei stesso scrive, sono rapporti a basso rischio di trasmissione per HIV; tuttavia è opportuno anche in questi casi effettuare un test HIV a 90 giorni di distanza dall'ultimo episodio. Non mi sembra utile ai fini di un counselling on line fornire dati statistici sulle percentuali di rischio, che ribadisco essere piuttosto remoto nel suo caso. La promisquità sessuale condizione maggiormente il rischio di trasmissione di HIv rispetto alla modaliutà stessa del rapporto. casi di trasmissione di HIV attraverso soli rapporti orali sono documentatai ma si riferuiscono a persone che avevano un numero elevato di partner. Distinti saluti M.Ferrara Dr. G. Guaraldi