Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ste74 del 29/01/2007

Scheda quesito

Nickame:
ste74
Data:
29/01/2007
Quesito:
e se uno ha fatto il test prima del 2000 il test e' realmente veritiero e sicuro? 2)quando e necessario che uno si faccia il test nei contatti sangue a sangue? 3)quali sono i sintomi per accorgersi di poter essere sieropositivi pur non sapendolo dopo diversi anni? grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ste74, rispondo con ordine alle sue domande: 1) Il test HIV a cui si è sottoposto prima del 2000 è affidabile se è stato effettuato a 90 giorni di distanza dall'ultimo rapporto a rischio e se da allora non si sono piu' avuti comportamenti a rischio per HIV. 2) Il test HIV va effettuato a 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio ovvero contatto diretto tra liquidi biologici potenzialmente infetti (sangue, sperma... )e mucose/ferite aperte e sanguinanti. 3) Ciò che deve indurre un soggetto a sottoporsi ad un test HIV non è la presenza di sintomi, ma la consapevolezza di aver avuto comportamenti a rischio per HIV. Saluti M.Ferrara

x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente. Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.