Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
bisanzio 30/04/2003 Dov'è dove non è Gentilissima redazione, ho letto con attenzione, prima di scriverVi esponendoVi il mio caso, le varie risposte da Voi fornite, sempre puntuali e circostanziate, circa i rischi di contagio nei rapporti sessuali protetti con soggetti a rischio (prostitute). Il motivo per cui Vi costringo a ripetere probabilmente argomenti già trattati consiste nel...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bisanzio del 30/04/2003
Nicodemo 29/04/2003 Altre MST Dimenticavo: ma se l'epatite si può trasmettere con la saliva infetta é, nel mio caso, potenzialmente a rischio anche parlare con persone? Le goccioline di saliva sono pericolose? Sono stato vaccinato alle elementari contro epatite B, poi richiamato una seconda volta credo alle media. Al terzo richiamo, non so perché, non sono mai andato... ...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 29/04/2003
Nicodemo 29/04/2003 Salve, qualche tempo fa mi avete dato tale risposta (di seguito riportata). Volevo sapere se le mie gengive che ormai mi sanguinano da un paio d'anni (dovrò definitivamente decidermi a togliere i due denti), rappresentano o hanno rappresentato un alto rischio di contrarre il virus dell'epatite attraverso i normali contatti sociali e la frequ...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 29/04/2003
funnyvibe 28/04/2003 Dov'è dove non è Ho già scritto in passato e vi ringrazio per la risposta. Vorrei sapere se infezioni intestinali possono comparire già entro 5 mesi circa dal presunto contagio. Da 15 giorni ho episodi di diarrea che, a parte un paio di giorni, non è mai del tutto andata via. Tale periodo ha seguito un'altro in cui notavo del muco prima della fuoriuscita delle ...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di funnyvibe del 28/04/2003
Alberto 26/04/2003 Dov'è dove non è Salve, sono molto preoccupato perchè ieri sera ho avuto un rapporto protetto con una prostituta e al termine del quale ho notato tracce di sangue sul preservativo. L'ho controllato e mi sembrava intatto ma ho paura di essermi sbagliato! Se mi fossi sbagliato? Mi consigliate di effettuare un test? Rischio altre malattie a trasmissione sessuale? Son...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Alberto del 26/04/2003
modello 26/04/2003 Dov'è dove non è SALVE A TUTTI HO UN QUESITO DA PORVI. UNA SETTIMANA FA MI TRUCCAVANO PER UN SERVIZIO FOTOGRAFICO CON UNA SPUGNETTA DA TRUCCO CHE UTILIZZAVANO ANKE PER TRUCCARE ALTRI DUE RAGAZZI. DOPO ALCUNE FOTO SONO ANDATO IN BAGNO E MI SONO FATTO LA BARBA E PER MIA SFORTUNA MI SONO TAGLIATO. DOPO MI HANNO RITRUCCATO CON LA STESSA SPUGNETTA PASSANDOMELA SULLA F...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di modello del 26/04/2003
carlo 25/04/2003 Test l'aver fatto a distanza di poco dal test hiv due prelievi di sangue per altri motivi, da cui è riscontrato un valore alto di bilirubina(1,60), pregiudica il periodo finestra di 3 mesi?
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di carlo del 25/04/2003
chiara 25/04/2003 Dov'è dove non è Gentili dottori avrei bisogno di un chiarimento. Ho letto che il virus hiv è presente in tracce nel liquido pre eiaculatorio; durante i rapporti sessuali è difficile non venirne in contatto, ad esempio cosa succede se ho le mani un po' sporche di questo liquido e metto il preservativo al partner poi abbiamo un rapporto? Si tratterebbe di un con...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di chiara del 25/04/2003
preoccupatisimo 25/04/2003 Dov'è dove non è Caro Dott. Guaraldi, Le ho scritto circa una settimana fa ma non ho avuto risposta, perciò le rispiego il fatto: un ex-tossico venerdì scorso mi si è messo a parlare ed un suo schizzo di saliva mi è giunto in un occhio. all'inizio mi ha bruciato un pò, ma non mi sembrava ci fosse sangue, comunque oggi mi è rivenuto in mente l'accaduto e ho ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupatisimo del 25/04/2003
dany 24/04/2003 Bunogiorno, ho un'po di confusione e qualche domandina da porvi: 1- Ho letto sul manuale merk che gli anticorpi si sviluppano da 1 a 12 settimane dall'inizio dei sintomi di infezione acuta. Io ho fatto il test dopo 1 e dopo 10 settimane dall'inizio dei miei presunti sintomi (febbre e linfoadenopatia ). I test sono stati eseguiti rispettivamen...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dany del 24/04/2003