BIBBYx |
02/01/2004 |
Test |
quali sono le percentuali di certezza di un test negativo effettuato a 5 mesi dal rapporto a rischio? |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di BIBBYx del 02/01/2004 |
vvv |
31/12/2003 |
Dov'è dove non è |
Salve, è la seconda volta che mi rivolgo al vostro sito, in quanto sono una persona da sempre terrorizzata dall'idea di poter contrarre malattie, in particolare l'hiv. Tra le vostre risposte ce n'è una che non mi è chiara e vorrei una spiegazione: alla data 14/7/2003 dite che mangiare cibo venuto a contatto con del sangue non espone a rischio di... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di vvv del 31/12/2003 |
Nicodemo |
30/12/2003 |
Altro |
Sono ancora io, più o meno sempre più preoccupato.
Navigando sul web ho trovato numerosi documenti scientifici che parlano dell'epatite.
Tra di essi ne ho trovati che parlavano dell'epatite B OCCULTA, ovvero di quel residuo di replicazione virale che può permanere in un individuo anche in assenza di tutti i markers, ma più frequentemente in p... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Nicodemo del 30/12/2003 |
Nicodemo |
29/12/2003 |
Altro |
Ho fatto il test HBV-DNA.
Il risultato é:
HBV-DNA = < 2.5 pg/mL
Valori riferimento 0.00 - 2.5
Che significa? Che é negativo o che sono portatore?!? I medici del laboratorio mi hanno detto di stare tranquillo perché sono sotto i valori soglia e che ho fatto una stupidata a fare quel test perché tutti i marcatori dell'epatite erano negati... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 29/12/2003 |
moab |
29/12/2003 |
Test |
La dottoressa mi ha risposto:
Gentile Moab
Il test per avere valore definitivo deve essere ripetuto a 3 mesi dal contatto a rischio.
Cordiali saluti.
Dr.ssa Vanzini
Io ora ho fatto un test dopo 12 settimane è da considerarsi definitivo 12 settimane non pari sono ai tre mesi richiesti?
Secondo il Dott.Frascino del sito thebody si , per... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moab del 29/12/2003 |
fokker |
29/12/2003 |
Altro |
durante i rapporti sessuali mi capita spesso, per non dire sempre, di avere dei problemi di mantenimento dell'erezione mentre metto il preservativo...mi rendo conto che questo è un problema di carattere psicologico ma vorrei lo stesso sapere un parere medico e se la mia fobia è una fobia comune ad altri uomini!
grazie
|
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fokker del 29/12/2003 |
hulk1 |
29/12/2003 |
Dov'è dove non è |
negli ultimi 3 mesi ho avuto 4 rapporti con prostitute nel seguente modo:
-un rapporto orale protetto in cui ero soggetto passivo
- 3 rapporti un cui mi sono fatto masturbare senza protezione
vorei sapere se sono a rischio per HIV o per altre MST
grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di hulk1 del 29/12/2003 |
michela |
29/12/2003 |
Altro |
In merito alla comparsa del rush cutaneo vorrei cortesemente alcune delucidazioni; nella fattispecie: si parla di rush morbilliforme, vuol dire che si ha una manifestazione cutanea simile al morbillo? quindi, che la cute viene coperta da tanti puntini rossi come quando si contrae il morbillo? Cioè non si parla di qualche puntino, ma sono interessa... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di michela del 29/12/2003 |
azzurrino78 |
28/12/2003 |
Dov'è dove non è |
È un periodo che ho molte paranoie riguardo all’HIV.
Mi è capitato quanto segue, vorrei sapere se posso aver corso un ipotetico rischio di contagio, se devo quindi interrompere le donazioni di sangue e sottopormi al test hiv:
in un ristorante un cameriere (mettiamo il caso fosse sieropositivo) mi ha aperto una bottiglia di spumante (moscato d... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di azzurrino78 del 28/12/2003 |
FAB62 |
27/12/2003 |
Test |
FAB62 27/12/2003
Gentili dottori (bravissimi)
Il mio quesito e' questo , so che esistono metodi PCR e NAT che riducono notevolmente il periodo finestra ,mi piacerebbe sapere se questo è vero oppure no.
Grazie Buon Anno
|
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di FAB62 del 27/12/2003 |