marchito |
26/04/2004 |
Test |
In seguito ad un rapporto completo non protetto con una persona sieropositiva, ho effettuato i seguenti esami:
Test elsa hiv 1-2 ab g0 risultato negativo dopo 32 giorni dal rischio.
dopo 35 giorni ho fatto una PCR QUALITATIVA: ricerca del DNA di HIV-1 tramite pcr, anche questa risultata negativa.
Devo ripetere il test a 3 mesi? Ho notato che n... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marchito del 26/04/2004 |
CUCCIOLO |
26/04/2004 |
Altre MST |
LA MIA DOMANDA RIGUARDA IL HPV.
VORREI SAPERE SE è POSSIBILE TRASMETTERLO DALLA VULVA ALLA BOCCA.
IL MIO RAGAZZO A LA LINGUA CHE GLI BRUCCIA DA QUALCHE MESE E SI CHIEDE SE SAREI IO AD AVERLO INFESTATO PRIMA DI SAPERE CHE ERO CONTAMINATA DI QUESTO VIRUS.
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.
BUONA GIORNATA |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di CUCCIOLO del 26/04/2004 |
bubu |
26/04/2004 |
Altro |
Gentili dottori,l'herpes zoster in quali parti del corpo compare e il dolore c'è sempre o puo 'anche non esserci?GRAZIE SALUTI |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 26/04/2004 |
virus |
26/04/2004 |
Vivere con l'HIV |
soffro da due anni di periartrite alla spalla sinistra l'esame ecografico dimostra alcune zone ipocogene a livello della cuffia dei ritatori e che è tuttavia sostanzialmernte integra. é presente nu,area calcificata di circa un centimetro ben visibileall'esame rx, incorrispondenza del tendine del sovraspinato, per verosimile sindrome da conflitto
... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di virus del 26/04/2004 |
marco76 |
26/04/2004 |
Dov'è dove non è |
Cari dottori vi ringrazio anticipatamente per il Vs lavoro e vorrei sottoporvi alcune domande:
1) si dice che il virus dell'hiv sia poco esistente all'esterno del corpo. Potetedarmi una risposta precisa?Sono state effettuate prove in tal senso?
2) Se il virus e' poco resistente vuol dire che il sangue non fresco (appena fuorisciuto da ferite) no... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco76 del 26/04/2004 |
jenny |
26/04/2004 |
Dov'è dove non è |
Gent. Dottore;
alcuni giorni fa ho avuto dei rapporti con una ragazza a rischio (nel senso che non la conosco molto bene, e quindi per quello che so potrebbe anche essere infetta). Durante questi rapporti ho masturbato la ragazza e, mentre lo facevo, ho sentito un piccolo bruciore sulla mano. In realtà poi mi sono accorto che sul dito incriminato... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di jenny del 26/04/2004 |
jenny |
26/04/2004 |
Test |
Salve dottori innanzitutto vi ringrazio x aver risposto ai miei due quesiti precedenti , adesso ne ho un altro.
Riallacciandomi ai precedenti quesiti , quindi avendo il dubbio ho fatto le analisi compreso il test hiv e quello sulle epatiti b c (tutti negativi ) compreso un emocromo , proprio in questo sono usciti circa 11.500 globuli bianchi (limi... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di jenny del 26/04/2004 |
Max75 |
25/04/2004 |
Test |
Salve, purtroppo contando male i giorni da una possibile situazione di contagio, ho eseguito un test Elisa a 81 giorni, invece che 90. Vorrei sapere se il test è altrettanto valido o se sia melgio ripetermo, grazie.
|
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Max75 del 25/04/2004 |
Bal77 |
25/04/2004 |
Test |
Innanzitutto grazie per la precedente risposta, ma purtroppo mi ritrovo a chiedervi se, un test ELISA con esito negativo eseguito due mesi dopo un western blot indeterminato può ritenersi conclusivo.
Grazie di nuovo
|
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Bal77 del 25/04/2004 |
neo medico 80 |
25/04/2004 |
Altre MST |
Cari dott. la mia più ke una domanda è una critica a cui spero rispondiate.Nel vostro sito ho letto ke con l'uso del profilattico anke un rapporto con una persona sieropositiva nn comporta riski paticolari a meno ke nn vi sia una rottura del profilattico stesso.questo è quello ke sapevo anke io.Ho letto invece notizie su siti ke a mio parere fan... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di neo medico 80 del 25/04/2004 |