luke |
26/07/2004 |
Test |
Gentili dottori mi scuso se ripropongo una domanda così rapidamente ma volevo chiedere una cosa riguardo le metodiche. Sul referto si legge così:
HIV 1/2 Ab (Abbott) NEGATIVO (MEIA)
HIV 1/2 Ab (Sorin) NEGATIVO (EIA)
Che tipo di test sono? Sono di terza generazione? Sono affidabili?
Grazie ancora e scusate per il disturbo ma sono da... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di luke del 26/07/2004 |
ste |
25/07/2004 |
Altre MST |
vorrei gentilmente sapere se la presenza di anticorpi anti virus di epstein barr in un soggetto sieronegativo, possa rendere il soggetto più facilmente infettante in un rapporto vaginale.
grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ste del 25/07/2004 |
ste |
25/07/2004 |
Dov'è dove non è |
ho letto in una vostra risposta che il virus hiv si trasmette più facilmente in presenza di malattie sessualmente trasmissibili. queste malattie devono essere presenti nel soggetto negativo o in quello positivo e quali sono quelle che facilitano la trasmissione. io per esempio ho il virus che provoca la classica febbre sulle labbra della bocca.
g... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ste del 25/07/2004 |
tor |
25/07/2004 |
Vivere con l'HIV |
ho letto le statistiche sulla possibilità di contagio con un solo rapporto e si dice che le probabilità sono di 1 su mille. ma se fosse così non si infetterebbe nessuno!!!cosa ne pensate?
vorrei anche sapere qual'è la qualità della vita oggi delle persone sieropositive in terapia visto che ho letto che oggi queste persone conducono una vita p... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di tor del 25/07/2004 |
solare |
25/07/2004 |
Altro |
carissimo dottore,sono un ragazzo di 23 anni e il 21 giugno sono stato ricoverato in ospedale a causa di forti dolori addominali(coliche addominali) dovuti all'assunzione di un'antibiotico per il mal di gola.Agli esami ematochimici i globuli bianchi sono risultati pari a 16.700!cosa vuol dire?avrò contratto qualche malattia?e se si quale potrebbe ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di solare del 25/07/2004 |
aemxle |
25/07/2004 |
Dov'è dove non è |
Innanzitutto grazie tante ai creatori di questo servizio!!!
Vorrei farvi questa domanda:
Circa 1 mese e 10 giorni fa ho avuto un rapporto con una prostituta; lei mi ha praticato del sesso orale non protetto, poi usando il profilattico abbiamo concluso il rapporto con una penetrazione vaginale;a distanza di un mese e 3 giorni h o fatto eseguire il... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di aemxle del 25/07/2004 |
Maurizio |
25/07/2004 |
Test |
Gent.mi dottori, davvero complimenti per la chiarezza di questo servizio!Ecco il mio caso: sono stato con un escort straniero che mi ha detto di essere sano e di ripetere il test ogni 3 mesi, gli ho praticato fellatio con profilattico e poi abbiamo fatto diciamo petting spinto senza profilattico ma comunque senza penetrazioni; lui comunque non è m... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Maurizio del 25/07/2004 |
russell |
23/07/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve,
vorrei farvi una domanda un pò particolare:per quanto tempo può resistere il virus dell'HIV al di fuori del corpo umano?
Sul vostro forum ho letto che tre mesi sono sufficienti per affermare con sicurezza di essere sieronegativi mentre altri sostengono che servono almeno 6 mesi.Ci sono casi di sieroconversione dopo il 3 mese?ammettendo o... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di russell del 23/07/2004 |
Emi |
23/07/2004 |
Test |
Gentili Esperti,
volevo chiederVi questa informazione: io ho sempre sentito parlare del test ELISA per la ricerca degli anticorpi hiv, però sulla carta rilasciatami dall'ospedale presso cui ho fatto l'ultimo prelievo c'era scritto ANTICORPI EIA. Esite qualche differenze fra i due metodi, è per caso uno + sicuro o sensibile dell'altro?
Vi ringra... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Emi del 23/07/2004 |
marco76 |
23/07/2004 |
Test |
Gentili dottori, vi volevo chiedere: ho fatto un test hiv nel 2002 poi ripetuto a luglio 2003 in 2 laboratori privati diversi.
Il mio dubbio e' questo: non ho mai chiesto ai laboratori se la ricerca del test fosse sia per l'hiv 1 che per l'hiv 2.Secondo voi nel 2002 e nel 2003 i test in commercio ricercavano entrambi i sottotipi?
E poi vi volevo ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco76 del 23/07/2004 |