io |
03/11/2004 |
|
Gentili Dottori in data 14/10/2004 Vi avevo scritto per una consulenza a tutt'oggi non trovo la risposta. Volevo sapere se vi era pervenuto o in caso devo ripeterlo. Grazie e buon lavoro. |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di io del 03/11/2004 |
adry |
03/11/2004 |
Dov'è dove non è |
Buonasera!! vorrei avere il suo parere riguardo un episodio di cui descrivo i fatti!un trans mi ha procurato scausalmente con le sue unghie un graffio superficiale lungo circa un cm su la mia mano sin ! posso essere preoccupato di aver avuto un contatto a rischio e di aver contratto una possibile infezione?
Grazie!! |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di adry del 03/11/2004 |
Francesko |
03/11/2004 |
Dov'è dove non è |
Volevo sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito:
Ho avuto un incontro con una spogliarellista (sogg molto a rischio) Con lei ho avuto un rapporto vaginale e un rapporto orale entrambi protetti da preservativo, le ho praticato la masturbazione con le dita sia anale che vaginale, anche lei ha masturbato me, poi ci siamo ripetutamente st... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Francesko del 03/11/2004 |
jenny |
03/11/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve vi volevo chiedere se le probabilita' di trasmissione del virus HCV sono uguali o diverse da quelle dell'HIV , o meglio se contagiarsi con l'HCV avviene con le stesse vie di trasmissione e di conseguenza se , come l'HIV , la trasmissibilita' non e' molto elevata |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di jenny del 03/11/2004 |
ciliegio |
03/11/2004 |
Test |
Salve volevo porvi il seguente quesito: Un test hiv eseguito dopo un mese dal rapporto a rischio con esito negativo anche se non è definitivo è inutile oppure da indicazioni attendibili? e in che percentuale tali indicazioni posso considerarsi attendibili? grazie. Cordiali saluti |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ciliegio del 03/11/2004 |
fabbry |
03/11/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentile Dott.,
LE vorrei chiedere un parere, perchè sono nella +completa disperazione.Cercherò di essere breve!
EVENTO A RISCHIO: Alla fine di un rapporto vaginale protetto, il mio pene dopo aver tolto il
preservativo è stato pulito con un fazzoletto di carta in cui c'era presenza di liquido vaginale.
Credo di non avere avuto tagli s... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fabbry del 03/11/2004 |
xyz |
03/11/2004 |
Test |
buongiorno,
vorrei esporvi un problema
vi racconto :
rottura preservativo per pochi secondi, test eseguiti in pcr ed elisa, da 14 giorni dopo l'evento ad un mese e dopo 115 giorni.
Quindi secondo me il discorso hiv sarebbe chiuso giusto ?
Soltanto che mi è stata riscontrata una linfoadenopatia bilaterale dove si fulcra la mandibola.Qu... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di xyz del 03/11/2004 |
happo70 |
02/11/2004 |
Vivere con l'HIV |
Salve, vorrei sapere se i vari sottotipi dei ceppi hiv 1 e 2 hanno in comune le proteine gp120/160 la gp41 e la p24 che normalmente identificano positività al test western blot.
Grazie infinite. |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di happo70 del 02/11/2004 |
CRISTINAMI |
02/11/2004 |
Test |
SALVE,4 MESI FA HO AVUTO UN RAPPORTO A RISCHIO E HO FATTO IL TEST DOPO 2SETTIMANE POI DOPO 2 MESI E DOPO 3 MESI E 20 GIORNI.I DOTTORI MI HANNO DETTO CHE DEVO STARE TRANQUILLA E NON RIPETERLO PIU' è VERO?
L'EPATITE C DOPO QUANTO RISULTA NEI TEST?
è VERO CHE ORA L'AIDS SI VEDE DOPO 21 GIORNI PERCHè SIAMO ENTRATI NELLA QUARTA GENERAZIONE.COSI MI ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di CRISTINAMI del 02/11/2004 |
lorans |
02/11/2004 |
Dov'è dove non è |
egreggi dottori 5 gg fa ho praticato una masturbazione anale con 2 dita della durata di 2 minuti
la cute era integra ,,,,
poike si parla solo di masturbazione genitale,,, volevo sapere se il rischio è zero anke x la masturbazione anale,,,,
nel caso ci fosse stato del rischio quale la probabilita di infezione con la masturabzione anale dato ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lorans del 02/11/2004 |