dabo68 |
10/04/2005 |
Test |
Buongiorno a tutto lo staff. In primis volevo ringraziarvi per la risposta quasi immediata data al mio quesito.Ora purtroppo mi è sorto un ulteriore dubbio: il test Eia che tipo di test è? ho letto di svariate generazioni.... è sufficientemente sensibile a rilevare comunque piccole quantità di anticorpi?
... ed ancora: le sieroconversioni dopo... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dabo68 del 10/04/2005 |
THE JOKER |
10/04/2005 |
Altre MST |
Cosa vuol dire SIERODIAGNOSI DELLA LUE? Mi spiego meglio: nei centri AVIS dicono di effettuare questa sierodiagnosi...ma con quale marker? Ne siete a conoscenza? Presuppongo che devono essere per forza l'RPR o il TPHA perchè il sangue deve essere sicuro...Altra domanda: dopo quanto tempo dal "rapporto a rischio" si può effettuare un test per la s... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di THE JOKER del 10/04/2005 |
dabo68 |
09/04/2005 |
Test |
a seguito di un rapporto a rischio (rottura profilattico) con persona di cui non conosco lo stato sierologico (credo appartenente alla fascia della popolaz. "normale seppur abbastanza libera nei rapporti), rischio enfatizzato da presenza di sangue mestruale ho provveduto a fare un test Elisa antig/anticorpo a 4 settimane e siccome non mi fidavo del... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dabo68 del 09/04/2005 |
filippo |
08/04/2005 |
Dov'è dove non è |
Forse la domanda è assurda, comunque: bevendo da un bicchiere al bar, che non era perfettamente pulito, è possibile mettersi a rischio Hiv se sul labbro c'è un herpes?
Grazie
Inviato l'8 aprile 2005 |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di filippo del 08/04/2005 |
falindo |
08/04/2005 |
Test |
Il 5/01/05 ho avuto un rapporto a rischio (sono stato con una prostituta e mi si è sfilato il profilattico). Ho effettuato test hiv a 45 - 75 - 90 giorni dall'evento, tutti con esito negativo. Tuttavia mi sento ancora insicuro dato che in alcuni esami del sangue di routine il numero degli eosinofili è elevato 7.3 (val. rf. 0-5). Possono essere gl... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di falindo del 08/04/2005 |
ipocondriaco1952 |
07/04/2005 |
|
Vi avevo inviato un quesito in data 27/03/05.Si trattava di un quesito piuttosto complesso in cui figuravani diversi dati di esami sostenuti. Non avendone vista risposta debbo considerarlo cestinato perchè non pertinente oppure magari debbo trasmetterlo nuovamente? Mi scuso del disturbo e porgo distinti saluti. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ipocondriaco1952 del 07/04/2005 |
ACIDROCK |
07/04/2005 |
Altre MST |
Scusate ancora il disturbo...ho inviato stamani una richiesta, ma ne avrei un'altra, per favore.
Io ho ricevuto del sesso orale non protetto da un uomo circa 6 mesi fa.
Durante quel rapporto, c'è stato uno sfregamento/contatto non so come definirlo (senza ingresso,ne sono certo perchè me ne sarei accorto) del suo pene contro il mio orifizio ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ACIDROCK del 07/04/2005 |
ACIDROCK |
07/04/2005 |
Altro |
Gentili Dottori,
Volevo sapere se effettuando il test HCV (quello per l'epatite C) a circa 6 mesi e mezzo dall'episodio a rischio esso può essere ritenuto del tutto attendibile e ci si può mettere, per così dire, "l'anima in pace"...
Magari può esservi utile sapere che, dalle ultime analisi del sangue, effettuate a 5 mesi circa dall'episod... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ACIDROCK del 07/04/2005 |
paolo |
07/04/2005 |
Dov'è dove non è |
buongiorno. Vorrei sapere se una blanda sintomatologia (sensazione di gonfiore al collo, e 37 di febbre) da infezione acuta da HIV può insorgere già nei 3-4 giorni successivi a un rapporto a rischio e non fra le 2-6 settimane. inoltre vorrei sapere se della sintomatologia fa parte anche la Dispepsia. ringrazio anticipatamente per la risposta. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di paolo del 07/04/2005 |
Marina |
06/04/2005 |
Dov'è dove non è |
Innanzitutto buongiorno!
Vi scrivo perchè c'è una cosa, un fatto che mi è accaduto, che mi ha messo un po' in paranoia. Ora vi spiego: purtroppo, vuoi per il lavoro, vuoi per lo stress ho il brutto vizio di mangiarmi le unghie e le pellicine delle dita delle mani. Due giorni fà, ho aiutato uno dei miei clienti a spostare alcune casse di frutta... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Marina del 06/04/2005 |