Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Maveral 05/04/2005 Test Egregi dottori, scusate il disturbo. Vorrei sapere se esistono medicinali in grado di alterare o falsare l'esito del test. In particolare io assumo il Maveral, e ho effettuato il test, risultato negativo, durante la sua assunzione. Grazie anticipatamente
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Maveral del 05/04/2005
luca 05/04/2005 gentile staff, ho letto con attenzione il vostro sito perchè ho il compito di preparare una lezione sull'hiv e sulle modalità di trasmissione dello stesso. Tutto mi è chiaro ma ho un dubbio riguardo quello che scrivete sulla trasmissione da puntura di zanzara: sostenete che questa trasmissione non è possibile perchè la zanzara fa una pausa d...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di luca del 05/04/2005
joshua 04/04/2005 Vi invio di nuovo un quesito spedito venti giorni fa, nel caso fosse accaduto un inconveniente tecnico e non fosse giunto a destinazione. In relazione alla risposta al quesito del 04/03/05, in cui parlate di probabilità di rischio totalmente improbabile, mi sconsigliate di fare il test HIV? Grazie e saluti
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di joshua del 04/04/2005
reyes 04/04/2005 Altro Gentili dottori, i markers per l'epatite c effettuati dopo sei mesi dal rapporto a rischio sono definitivi e se negativi escludono qualsiasi tipo di infezione da hcv? Sono possibili sieroconversioni tardive dopo sei mesi o i test di ultima generazione danno un risultato certo ed indiscutibile per tutte le persone all'interno dei sei mesi? Grazie...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di reyes del 04/04/2005
franchino 04/04/2005 Altro salve..forse ho formulato male la domanda l'altra volta..volevo sapere se il fastidio alle ascelle e' un sintomo che si presenta per poco solo durante la sieroconversione (fino a tre mesi dal rapporto)oppure puo' essere un sintomo continuo anche dopo il periodo finestra?grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di franchino del 04/04/2005
mistero3 04/04/2005 Dov'è dove non è Quello che mi è accaduto mi sta generando molta angoscia. Ho conosciuto una ragazza a Novembre, lei mi ha detto che di solito con i suoi partner usa il preservativo tranne quando le storie diventano durature che inizia ad usare la pillola. Con questa ragazza ho avuto un rapporto sessuale con il preservativo, che quando abbiamo levato abbiamo sco...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mistero3 del 04/04/2005
seb 04/04/2005 Salve.mi scuso in anticipo per il disturbo recato,ma avendo problemi con la mia conessione internet e la mia posta elettronica,non so se la mia mail di una settimana fa vi è pervenuta,quindi vi riassumo il quesito:Circa nove mesi fa ho avuto un rapporto a rischio con una prostituta di colore(orale passivo protetto,ma sulla mia maglia ho notato una...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di seb del 04/04/2005
luca 04/04/2005 Dov'è dove non è ho avuto un rapporto protetto con una partner occasionale. dopo averla masturbata mi sono accorto che sul polpastrello del dito avevo tipo un taglietto, molto piccolo (1-2 mm), non sanguinante che pero brucia; con riferimento alle malattie sessulamente trasmissibili (aids, epatite, ...) sto rischiando? sono molto in ansia, grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luca del 04/04/2005
denny 03/04/2005 Dov'è dove non è Salve, ho avuto un incontro con una coppia a pagamento.Premetto che ho solo assistito.Non ho partecipato.Durante il loro rapporto mi sono limitato a toccare i seni e le natiche di lei e a masturbarmi.Solo per pochi attimi mi sono fatto masturbare con la mano da lei.Il fatto e' questo.Alla fine del rapporto L'uomo dopo averla penetrata ha eiaculato ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di denny del 03/04/2005
marco 03/04/2005 Altro Gentile staff, ho sentito parlare del virus HTLV1 e HTLV2, che tipo di virus sono? Come si trasmettono? Dopo quanto tempo bisogna fare il test per rilevarli? Grazie
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco del 03/04/2005