JENNY |
27/06/2005 |
Dov'è dove non è |
GENTILI ESPERTI,
VOLEVO SAPERE SE COME DICONO ALTRI ESPERTI (NUMERO VERDE AIDS DEL MINISTERO DELLA SANITA') ANCHE SE CI SI PUNGE QUALCHE MINUTO DOPO (1/2)L'ABBANDONO DI UNA SIRINGA E' IMPOSSIBILE AL 100% ESSERE INFETTATI IN QUANTO IL VIRUS NON HA + LA CAPACITA' DI INFETTARE.
VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA
SALUTI JENNY |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di JENNY del 27/06/2005 |
responsabile |
26/06/2005 |
Dov'è dove non è |
Buonasera, innanzitutto vi faccio i complimenti per il
> vostro servizio e vengo subito al dunque. Ho avuto una
> breve colluttazione, a seguito della quale (credo) ho
> riportato un'escoriazione alla mano sinistra, con leggera fuoriuscita di sangue (sicuramente mio). Non sono
> in grado di essere certo che l'escoriazione mi sia
> stata procu... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di responsabile del 26/06/2005 |
francy |
25/06/2005 |
Altre MST |
cari dottori,anche se non è proprio inerente vorrei un informazione.
vorrei sapere precisamente i metodi di trasamissione dell'epatite c
e se questa si puo trasmettere anche tramite il contatto tra cute e sangue.
grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di francy del 25/06/2005 |
kitty |
25/06/2005 |
Altro |
cari dottori,forse gia avete ricevuto questa email ma dato che non ho avuto risposta ve la ripropongo.
qualche giorno fa mi è caduto del sangue sulle dita e un pò mi è andato sotto l'unghia(premetto che ho le unghia corte e qualche pellicina).volevo sapere se questa persona era infetta mi potrei essere infettata anche io?
vi prego rispondete p... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di kitty del 25/06/2005 |
ignorante |
25/06/2005 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno ,l'altra sera il un locale all'aperto frequentato da centinaia di persone mi è caduta 1 moneta da 1 euro per terra ,l'ho raccolta avendo una ferita sanguinante procuratami immediatamente prima,e ora temo che possa avere l'hiv,visto che subito dopo il fatto ho sentito un odore forte di sperma (forse per la suggestione)portando anche la m... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ignorante del 25/06/2005 |
barosanu |
25/06/2005 |
Test |
Gentili Medici,
vorrei sapere le differenze sostanziali fra questi vari esami PCR in biologia molecolare:
1)HIV rna quantitativo e qualitativo
2)HIV 1 dna qualitativo
3)HIV 2 dna qualitativo
infine ho letto che l'esame in dna qualitativo è maggiormente sensibile dell' RNA quantitativo o qualitativo; io ho esegiuto dopo circa 33 giorni dal "pr... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di barosanu del 25/06/2005 |
zibibbo |
24/06/2005 |
Altro |
Scusate, ma non trovo alcuna risposta al mio quesito. Potreste verificare?
Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di zibibbo del 24/06/2005 |
Patty |
24/06/2005 |
Dov'è dove non è |
Gentili Dottori,
Ho letto su alcuni siti che se una persona è sieropositiva e presenta l'ingrossamento di uno o più linfonodi (a causa di hiv) questi presentano delle alterazioni a livello istologico.
La mia domanda è allora la seguente. Supponendo che una persona sia sieropositiva e non sappia di esserlo (perchè magari non ritiene di aver av... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Patty del 24/06/2005 |
cyrus |
24/06/2005 |
Test |
Salve, vorrei sapere se un test "MEIA", con esito negativo, eseguito dopo circa 100 giorni dal rapporto avuto, di cui ho gia parlato in precedenza, si può considerare definitivo.. grazie per l'attenzione.
Distinti saluti |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cyrus del 24/06/2005 |
albertogrossi |
24/06/2005 |
Test |
Salve,
prima di formulare questa domanda ho letto con attenzione la posizione di helpaids riguardo il "periodo finestra" riferito ai tests ELISA per la ricerca anticorpale di HIV; ebbene vorrei sapere con precisione se i tests in biologia molecolare (PCR) quali ad esempio la ricerca quantitativa della carica HIV-RNA virale (HIV Rna quantitativo) s... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di albertogrossi del 24/06/2005 |