Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
paride 02/01/2006 Dov'è dove non è Gentili esperti, ho notato alcune discrepanze (correggetemi se sbaglio) nelle risposte date a rospo (23/12) e a traumatizzato (19/12) che riguardano la possibilità di contrarre l'HIV se il profilattico non è indossato bene. In una risposta si dice che ci possono essere microlesioni sull'asta del pene, provocate dallo sfregamento, che potrebbero...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di paride del 02/01/2006
virgilio 02/01/2006 Vivere con l'HIV Salve, nei sintomi da hiv viene citato la candidosi orala come la più camune namifestazione, ma dopo quanto tempo si manifesta dopo il contagio e come?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di virgilio del 02/01/2006
buonanno 01/01/2006 Dov'è dove non è salve, ieri sera ha una festa ho stretto la mano a un ragazzo che nel corso della serata si è accorto di avere un taglietto sull'indice.io ho le mani sempre screpolate con piccoli taglietti sulle nocche(non ci dovrebbe essere stato un contatto diretto).ma se dopo usando il cellulare fosse rimasta qualke traccia invisibile avrei corso quialke risc...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di buonanno del 01/01/2006
albertoko 01/01/2006 Altro Continuo ad approfittare della Vostra pazienza e porgo il seguente quesito : nel corso di un rapporto protetto mi accorgo che il preservativo lascia scoperti alcuni centimetri alla base del pene; mi chiedo se nella malaugurata ipotesi del liquido vaginale si fosse introdotto all'interno del preservativo ed avesse raggiunto il glande, il contatto è...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di albertoko del 01/01/2006
babole 31/12/2005 Altro Cari dottori, a metà dicembre ho avuto un rapporto occasionale con un altro uomo. Durante il rapporto abbiamo praticato rimming (contatto bocca-ano). Adesso avverto sintomi di secchezza, diarrea (da 1 settimana), talvolta leggeri crampi allo allo stomaco e stanchezza ed infiammazione alla gola. Un dermatologo mi ha visitato e mi ha detto di pre...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di babole del 31/12/2005
Pingu 31/12/2005 Dov'è dove non è Buongiorno. Fermo restando che, come noto, la migliore forma di prevenzione in caso di sesso orale è l'uso del preservativo, vorrei sapere se, sulla base delle ricerche effettuate, l'uso di disinfettanti orali (come ad esempio delle caramelle a base di cetilpiridinio cloruro) può aiutare a ridurre la probabilità di infezione durante una fellati...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Pingu del 31/12/2005
vincenzo 31/12/2005 Test Gentili dottori, A circa 110 giorni dall'unico rapporto a rischio della mia vita ho effettuato un test hiv 1 + 2 per la ricerca degli anticorpi che è risultato, grazie al cielo, negativo. Vorrei porvi alcuni quesiti che, spero, possano aiutarmi ad accantonare in maniera definitiva questa storia che, non lo nascondo, mi ha letteralmente segnato d...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di vincenzo del 31/12/2005
andrea 31/12/2005 Dov'è dove non è Gentili dottori, ho avuto un rapporto orale e vaginale con una prostituta utilizzando il preservativo (due, uno sopra l'altro). Volevo sapere se ho rischiato quache cosa nel togliere i preservativi, cioè se il liquido vaginale è pericoloso ad un eventuale contatto con le mucose del pene. Ho letto che il virus muore al contatto con l'aria dopo 20/...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andrea del 31/12/2005
brendon 29/12/2005 Dov'è dove non è ho avuto un incontro con una prostituta che ho masturbato analmente ed in vagina protetto da guanti sterili.lei mi ha penetrato analmente con un dito su cui aveva calzato ung uanto sterile e quindi mi ha mastirbato con le mani e con i piedi.vorrei sapere se questa situazione può essere considerata a rischio per sifilide,herpes oppure hiv grazie!1
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di brendon del 29/12/2005
Elisa 29/12/2005 Dov'è dove non è Salve Dottori. Avrei un quesito da porVi. una piccola quantità di sangue su un oggetto dopo quanto tempo si potrebbe definire innoqua? La domanda si riferisce ad un oggetto per manicure, sul quale vi era un piccolissimo striscetto di sangue. So che il virus dell'hiv ha una brevissima durata al di fuori dell'organismo umano. Vorrei sapere, per...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Elisa del 29/12/2005