Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Tina 15/02/2006 Buonasera gentili dottori. Questa mattina mi sono recata nei bagni della scuola e dopo aver fatto pipì(senza sedermi sulla tazza del water) mi sono accorta che il bordo della tazza stessa era sporco.Non so se fosse pipi o sangue,perche il bagno non era ben illuminato e non potevo distinguere il colore del liquido(comunque mi sembrava urina),ma da...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Tina del 15/02/2006
sparky 15/02/2006 Dov'è dove non è Salve gentili dottori, a seguito di un comportamento ritenuto dal medico da me consultato a rischio infinitesimale di trasmissione ho eseguito i seguenti esami. A 19 gg test pcr per la ricerca del virus combinato con test nat per la ricerca degli anticorpi. Esito negativo sia per HIV che per HCV (ho il vaccino per la HBV e 23 copie su ml segnala...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sparky del 15/02/2006
lecce80 15/02/2006 Dov'è dove non è salve, avevo un guanto e ho infilato le mie dita nella vagina di una prostituta. Corro dei rischi?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lecce80 del 15/02/2006
zidane 15/02/2006 Test Salve vi scrivo e vi disturbo di nuovo per porvi una domanda. Siccome questo dubbio mi sta uccidendo vi vorrei porvi questa domanda: ho eseguito il test di terza generazione dopo 40 giorni dall'unico rapporto a rischio (in quanto non conosco lo stato sierologico della donna) esito negativo, se eseguo un test a 65 giorni, in quanto non resisto piÃ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di zidane del 15/02/2006
eliseo 15/02/2006 Dov'è dove non è gentile esperto esattamente 7 giorni fa durante un rapporto occasionale non mi sono accorto della rottura del preservativo che si è rotto proprio a metà lasciandomi metà pene scoperto. Ora ho una paura tremenda di aver contratto l'HIV posso fare già gli esami? Si vedrebbe già l'eventuale contagio? Quali sono i primi sintomi del contagio e dop...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di eliseo del 15/02/2006
giovanni 15/02/2006 Dov'è dove non è Buongiorno professore. Le scrivo per un episodio avvenuto sul lavoro. Probabilmente è una sciocchezza, ma con lo stress e l'affaticamento di questo periodo, non riesco probabilmente ad essere lucido e a superare la cosa. Ho quindi bisogno di parlarne. Un collega (operaio) mi ha chiesto di passargli un foglio, era alle mie spalle, ho voltato sol...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di giovanni del 15/02/2006
situazione 15/02/2006 Altre MST spett.dottori ringraziandovi del prezioso servizio che svolgete con serietà,umanità,buon senso,immensa pazienza ed ammirevole professionalità vi espongo quanto segue,scusandomi in anticipo per la lunghezza del quesito. a giugno 2005 ho avuto un rapporto sessuale del tipo orale,vaginale,anale con una prostituta, tutto con preservativo dall'iniz...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di situazione del 15/02/2006
tante paure 15/02/2006 Dov'è dove non è Gent.mi Dottori, sono qui a scrivere per un quesito: a luglio con una mia compagna universitaria, che conosco ma non bene bene, ci siamo baciati in modo profondo ( con lingua, ecco), poi lei mi ha praticato un rapporto orale senza preservativo. In rete ho trovato di tutto. non mi sono accorto della presenza di sangue, nè sul mio organo, nè ne ho...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di tante paure del 15/02/2006
luca80 14/02/2006 Altro Ho letto nel vostro sito che in alcuni soggetti la sieroconverione si manifesta con segni specifici (febbre, linfonodi ingrossati generalizzati etc.), ma dopo quanto tempo da questa converisione è riscontrabile la sieropositività di una persona. Esempio: diamo per certo che la prima settimana di gennaio siamo in fase di sieroconversione, entro qu...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luca80 del 14/02/2006
edera 14/02/2006 Test gentili dottori vorrei sapere qual'e' la differenza tra il metodo elisa e il metodo meia. Sono ugualmente attendibili o uno e' preferibile all'altro? (Voi, ad esempio fate sempre riferimento al primo). Come si fa a capire se negli ospedali o nei laboratori privati vengono sempre impiegati test di ultima generazione? Gradirei cortesemente una rispos...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di edera del 14/02/2006