Mix |
27/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Dopo l'ultimo test risultato negativo a debita distanza, ho sempre avuto rapporti orali e completi protetti, ho sempre controllato il preservativo anche riempiendolo d'acqua e tutto era integro, mi restano due dubbi su dei miei comportamenti:
- un uomo mi ha sfregato il pene non protetto sporco di sperma sul capezzolo io rischio?
- quando si stot... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Mix del 27/02/2006 |
pavese74 |
27/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Gentili medici,
vi pongo la mia domanda.
Premesso che non sono razzista o xenofobo, anzi, l'esatto opposto,
ma sono semplicemente affetto da una leggera forma di ipocondria,
e visto che è risaputo che l'Africa sia un continente dove la diffusione dell'aids è enorme...
qualche sera fa, dentro un locale notturno, mi si è avvicinato un vendi... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di pavese74 del 27/02/2006 |
katia |
26/02/2006 |
Test |
scusate,
avrei un'altra domanda: c'è una normativa in italia che stabilisce quali test(di quale generazione) gli ospedali devono avere? i test che si fanno oggi sono ormai tutti attendibili dopo 90 giorni oppure no?
grazie ancora,
arrivederci |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di katia del 26/02/2006 |
katia |
26/02/2006 |
Test |
salve,
la mia domanda è: in caso di sfilamento(anche parziale) del profilattico alla fine del rapporto(all'uscita del pene) si può stare sicuri se si fa un test dopo tre mesi?
grazie per l'ascolto,
arrivederci |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di katia del 26/02/2006 |
tutteame |
26/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Egregi,
ieri sera ho avuto un rapporto con una partner che non conoscevo. Lei ha 16 anni. Ho usato il preservativo e durante il rapporto non si è rotto (ho anche verificato successivamente riempendolo d'acqua). Tuttavia all'altezza del mio ombelico e sul preservativo avevo alcune gocce di sangue. Il fatto è che lei è francese e non conoscendo... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di tutteame del 26/02/2006 |
mariuspa |
25/02/2006 |
Vivere con l'HIV |
Carissimi dottori, questa è la seconda votea che scrivo qui. Ebbene un evento successivo alla mia sieropositività mi impegna a chidervi un vostro responso in merito alla manifestazione di linfoadenopatia circoscritta alla zona cervicale e laterale del collo. E' giusto che vi premetta che i miei cd4 alla data del 24/02/2006 sono di 760 in v.a. Av... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di mariuspa del 25/02/2006 |
fabioQ8 |
25/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Ho recentemente avuto un rapporto con una prostituta in cui io mettevo il mio pene nel suo seno senza preservativo.nell’ipotesi che un precedente cliente abbia fatto la stessa cosa e siano rimaste tracce del suo sperma tra I seni della donna corro un rischio reale per qualche mst oppure sto andando in paranoia?
Sul seno ho fatto attenzione e so... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fabioQ8 del 25/02/2006 |
luca |
25/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno dottori, scrivo per avere una vostra risposta in merito ad un comportamento avuto con una prostituta. Ho avuto un rapporto orale passivo protetto con il preservativo, volevo sapere se utilizzando i rotoli di carta per pulirmi successivamente ho rischiato qualcosa, dato che potenzialmente il virus può resistere all'aria per decine di min... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luca del 25/02/2006 |
cocos |
25/02/2006 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori vi ho esposto il problema circa3 settimane fa in merito alle conseguenze avute dopo un rapporto sessuale con una prostituta,durante il rapporto il preservativo si è sfilato e i quel mentre vi è stata penetrazione non protetta.
Dopo 2 anni e una marea di esami tutto negativo,ma rimane il problema delle placche in bocca e nella par... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cocos del 25/02/2006 |
situazione |
24/02/2006 |
Altre MST |
spettabili dottori,
ho scritto 10gg circa ma non ho ricevuto risposta sò dei tempi di elaborazione quindi non vi scrivo proprio per questo ma volevo aggiungere qualcosa al mio quesito.
gli esami di vdrl e tpha possono risultare falsi negativi,se sono in uno stadio latente,tardivo avanzato ecc?oppure perchè quando ho fatto il prelievo ho preso a... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di situazione del 24/02/2006 |