marius |
07/04/2006 |
Test |
Gentili dottori,
il test hiv duo (hiv 6), con metodo ELFA,con ricerca anche dell'antigene p24, di che generazione è, terza o quarta? Il medico che me l'ha fatto parlava di sesta-settima generazione ed abbrevia il periodo finestra di molto rispetto ai classici 3 mesi. Ovviamente ho dedotto che ne sapeva meno di me. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marius del 07/04/2006 |
samuele |
06/04/2006 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,
a seguito di un periodo di forte stress mi trovo a preoccuparmi di cose spesso inutili.oggi facendo spese mi è capitato di notare che sul bancone vicino alla cassa ci fosse un foglio x firmare meglio le ricevute,c'era una triscai rossa(a dire la verita sembrava piu biro o pennerello,anche perchè da quello che ricordo il sangue d... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di samuele del 06/04/2006 |
marius |
06/04/2006 |
Altre MST |
gentile dottore,vorrei sapere se è possibile contrarre l'epatite c,baciandosi in bocca in assenza di ferite all'interno? grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marius del 06/04/2006 |
sole78 |
06/04/2006 |
Altro |
relativamente alla risposta da voi datami il 6 aprile (oggi) ,vi informo che il test del quale vi ho chiesto informazioni è di 4a generazione e non di terza come da voi erroneamente detto..ho chiesto direttamente alla roche.è un test combinato che ricerca anche l'antigene p24 e quindi è di quarta generazione |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sole78 del 06/04/2006 |
silvia |
06/04/2006 |
Test |
Gentile staff,
circa 90 giorni fa ho avuto un rapporto incompleto non protetto con il ragazzo con cui stavo e di cui non conosco lo stato sierologico.
Ho effettuato a distanza di 88 giorni un test HIV DUO ELFA con il conteggio del p24. Il test effettuato in una clinica privata è risultato negativo sia per l'HIV1 e HIV2 sia per il p24.
Mi hann... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di silvia del 06/04/2006 |
Dani |
06/04/2006 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, perdonatemi nuovamente per il disturbo, ma mi sono scoperto una persona molto paranoica e continuano a sorgermi dubbi in testa. Voi mi avete già più volte scritto che il mio test con metodo a chemiluminescenza con determinazione Ag/Ab anti HIV 1/2 negativo dopo 110 giorni può essere considerato definitivo, escludendomi quindi da... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Dani del 06/04/2006 |
titti |
06/04/2006 |
Altro |
grazie per avermi risposto in data 04/04, mi era venuto il dubbio che non vi fosse pervenuta la mia mail.So che sollecitare non vi aiuta ma spero vogliate inserire la risposta al mio quesito del giorno 8/03 il prima possibile.Ancora grazie. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di titti del 06/04/2006 |
marco |
06/04/2006 |
Dov'è dove non è |
buonasera,
nonostante sono sempre attento ai rapporti con soggetti a rischio mi preme esponervi il mio caso che mi preoccupa non poco.
pochi giorni fa ho avuto un incontro con trans con il quale ho avuto un rapporto orale attivo prottetto da profilattico.
gli unici problemi sono i seguenti:
1) il profilattico mi è stato infilato con labocc... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marco del 06/04/2006 |
sole78 |
06/04/2006 |
Test |
ho chiesto informazioni sul tipo di test che viene eseguito in un laboratorio della mia città.
mi hanno risposto con i seguenti dati:
kit - HIV COMBI EIA ROCHE - 3°generazione
>> strumento - COBAS CORE 2 ROCHE
>> metodo - IMMUNOENZIMATICA (antigene "p24" dell' HIV-1, anticorpi contro
>> HIV (gruppo M e gruppo O) e HIV-2).
sapete dirmi di c... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sole78 del 06/04/2006 |
azzurro |
05/04/2006 |
Test |
che percentuale di attendibilità ha un test hiv di 4a generazione effettuato a 1 mese dal rischio?
grazie! |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di azzurro del 05/04/2006 |