Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
fausto 22/06/2006 Test cari dottori ho una semplice domanda da farvi ma per me importante soffro di intestino irritabile, di allergie e di una leggera malattia respiratoria ho anche la mononucleosi in atto vorrei fare il test.tutte queste patologie possono incidere cioe' dare un risultato falsamente negativo? grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fausto del 22/06/2006
elton 22/06/2006 Dov'è dove non è Gentilissimo staff di helpaids, sono d'accordo che normalmente il preservativo si lacera, però ho letto in alcune domande e ho provato personalmente, provocando un buco e poi masturbandomi che esso rimaneva tale per tutto il rapporto. E' in questo caso che io chiedevo se avevo corso un rischio di contagio hiv. Premetto che il rapporto era di t...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elton del 22/06/2006
yo 22/06/2006 Dov'è dove non è ho baciato con alcuni baci profondi e ripetuti una ragazza che non conoscevo ad un party e dopo 4 mesi ho fatto il test ed e' risultato negativo. posso ritenerlo sicuro e stare quindi tranquillo senza doverlo ripetere? grazie
Risposta di Chiara Vallini al quesito di yo del 22/06/2006
ozzy 22/06/2006 Test Gentili dottori, vorrei chiedere il motivo per cui un test di 4 generazione che oltre agli anticorpi ricerchi anche la p24 ha comunque un periodo finestra di 3 mesi. Dato che la p24 è una proteina del virus, la sua assenza, anche a distanza di un mese da un evento a rischio, non dovrebbe escludere l'infezione e quindi ridurre il periodo finestra...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ozzy del 22/06/2006
SimoneParma 22/06/2006 Test Dopo 100 giorni (tre mesi), da una situazione a rischio, rottura del preservativo. Ho fatto tre test, uno dopo una settimana il secondo a 8 settimane (2 mesi), il terzo a 14 settimane (più di tre mesi). Tutti con esito negativo. Posso stare tranquillo oppure no, premetto che farò anche quello a sei mesi. Grazie. Simone
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di SimoneParma del 22/06/2006
val 22/06/2006 Test Ho fatto a dicembre 2003 e a maggio 2004 due test hiv presso un laboratorio privato. Dall'ultimo rapporto a rischio erano passati 160 giorni.Mi sono venuti dubbi per 2 motivi: I test presso laboratori privati sono attendibili? Sul referto c'è scritto: metodo immunoenzimatico-negativo. Nessuna indicazione sui valori registrati ne di quale ge...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di val del 22/06/2006
Alfista 22/06/2006 Altre MST Gent/le Staff, vi pongo questi ultimi quesiti per togliermi ogni timore. 1)Se una ferita di poco conto,non sanguinante, rappresenta una barriera per HIV lo è anche per HCV in caso di contatto con liquidi infetti? 2)Se passo il dito su una macchia di sangue ormai secco(20 ore circa)e poi porto il dito a contatto con la mucosa nasale c'è peri...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Alfista del 22/06/2006
alex75 22/06/2006 Dov'è dove non è Lo scorso 13 giugno ho avuto un rapporto protetto con una escort (orale protetto poi penetrazione vaginale protetta con lo stesso profilattico), al termine del quale non ho notato rotture del preservativo (l'ho sfilato e riposto adeguatamente in un fazzoletto di carta, senza fare tuttavia prove con acqua o simili). Il 20 gugno mi è venuta una fo...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alex75 del 22/06/2006
biondo 22/06/2006 Altro Buongiorno, nella voce sintomi da hiv ho letto che può presentarsi diarrea per più di una settimana, ma quante scariche al giorno devo esserci per poterla correlare ad una sieroconversione?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di biondo del 22/06/2006
gerardo 22/06/2006 Salve, un messaggio a tutte le persone che vi scrivono, l'unico modo per sapere se si è hiv+ è fare il test, non cerchiamo sintomi, navigando su internet sono entrato in un forum con moltissime persone che come me accusavano sintomi di qualsiasi genere (diarrea, perdita di peso, cefalee, linfonodi gonfi ecc.) ma nel 99% i test sono risultati ...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di gerardo del 22/06/2006