Fink |
24/10/2006 |
Altro |
Gentili dottori,
è possibile che 2 settimane dopo l'inizio di una sieroconversione (ma con la sieroconverisone ancora in corso) un test di 3° o 4° generazione non riesca ancora a rilevare gli anticorpi antiHIV?
grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Fink del 24/10/2006 |
romano |
24/10/2006 |
Test |
Gentili dottori un'infezione da mononucleosi o toxoplasma in corso puo' dare falsi negativi al test hiv, epatite c e b anticorpi?grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di romano del 24/10/2006 |
gegio |
24/10/2006 |
Altro |
buonasera dottori.
mentre ero in un bagno pubblico, il mio glande è venuto in contatto con una goccia di sangue (presumo mestruale) sulla tavoletta del wc.
ho corso rischio di contagio hiv?
devo fare il test?
vi ringrazio per la risposta. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gegio del 24/10/2006 |
melo |
24/10/2006 |
Test |
in un lab.privato e'possibile che i sig. analisti possano sbagliare nel confermare un esito per ben 2 volte negativo 83 e 116 gg. le metodiche usate sono facili da elaborare ? mi posso fidare di questi 2 test negativi "immunoenzimatico" ric. hiv1 hv2.che test e'? di quale generazione? cordiali saluti melo |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di melo del 24/10/2006 |
Felix |
24/10/2006 |
Test |
Buongiorno Dottori.
Ho gradito molto la Vostra risposta e grazie del suggerimento sul tipo di esami del sangue che dovrò affronate.
Stamane son andato a fare un'altro test a distanza di 54 gg. Forse la mia ipocondria viene solo placata effettuando analisi!
Il mio medico mi ha prescritto su mia insistenza:
1 VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HI... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Felix del 24/10/2006 |
gemellino82 |
24/10/2006 |
Test |
buongiorno.
una domanda a proposito di rapporti a rischio e test. voi dite che a 90 gg dal presunto comportamento a rischio i test attualmente in uso sono sicuri al 100%. "presunto" rischio perchè spesso nn si sa se il partner sia s+ o meno. ma se il partner fosse sicuramente s+ vale lo stesso discorso? cioè se il test è negativo do... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di gemellino82 del 24/10/2006 |
cspt |
24/10/2006 |
Vita sessuale |
Gentili dottori,
mentre è piuttosto chiaro il perido finestra per hiv, non ho trovato risposte a proposito delle altre MTS. Potreste darmi delucidazioni in merito? A vostro parere con quale cadenza andrebbero ripetute le analisi a tal riguardo, avendo occasionali rapporti orali non protetti? E' vero che le altre MTS possono essere trasmesse... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cspt del 24/10/2006 |
aissela |
24/10/2006 |
Altro |
MI AMMAZZO |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di aissela del 24/10/2006 |
preoccupatosempre |
24/10/2006 |
Altro |
SONO PREOCCUPATO, HO SPESSO SINTOMI DI DEBOLEZZA, STANCHEZZA FISICA, UN PO D DOLORI OSSEI, POI PERIODICAMENTE MI ESCONO MACCHIE SULLE GAMBE, FORMANO UNA PELLICINA SI SECCANO, DICONO CHE è PSORIASI. SOFFRO DA PICCOLO.
MA NON è CHE HO CONTRATTO L'HIV? QUALI SONO I SITNTOMI DI UNO CHE HA CONTRATTO L'HIV? NON PALRO DI SINTOMI DOPO IL CONTAGI... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupatosempre del 24/10/2006 |
matteomatto |
23/10/2006 |
Dov'è dove non è |
Cari dottori,
sono MOLTO confuso.
Non ho particolari fattori di rischio... salve cominciare a frequentare l'ospedale ed un laboratorio di ricerca (hem: son studente di medicina).
SONO TERRORIZZATO dall'idea di contagiarmi/contagiare accidentalemnnte un altro collega.
In modo particolare -dopo aver letto tante cose MOLTO discordanti- su in... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di matteomatto del 23/10/2006 |