lori |
27/10/2006 |
Vita quotidiana |
gentili dottori..
vorrei avere qualche informazione sui virus HTLV I e II, essendo retrovirus come HIV, anch'essi sono poco resistenti all'ambiente esterno? quanto vivono fuori dell'organismo umano? basta del semplice disinfettante ad inattivarli?
sono molto diffusi in Italia?
grazie per le risposte che vorrete darmi! |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di lori del 27/10/2006 |
pantalea |
27/10/2006 |
Altre MST |
Buongiorno,vorrei porvi il mio preblema su HCV
Ho eseguito eseguito una prima volta il test elisa con risultato positivo e poi un test di conferma immunoblot con esito negativo,a distanza di 7 mesi ho ripetuto gli esami, avendo sempre elisa positivo e il test di conferma immunoblot negativo e il tutto durante un periodo di gravidanza, mi chiedo o... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pantalea del 27/10/2006 |
c13 |
26/10/2006 |
Vita sessuale |
buonasera gentilissimi dottori,
vi scrivo perchè mi sono di nuovo trovato in una situazione a rischio.
Ho avuto un rapporto con un transessuale.
Abbiamo fatto un "69" (entrambi ci siamo procurati una fellatio). Entrambi i peni sono stati rivestiti da preservativi all'inizio del rapporto. Ho corso qualche rischio dal momento che non sono en... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di c13 del 26/10/2006 |
gio |
26/10/2006 |
Vita sessuale |
mi devo preoccupare tanto se sono venuto a contatto con un po di sperma in bocca? posso essermi contagiato di hiv se l'altro e' positivo? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gio del 26/10/2006 |
gio |
26/10/2006 |
Altre MST |
con un rapporto orale lo sperma in bocca puo trasmettere epatite b? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gio del 26/10/2006 |
non so piu' cosa fare |
26/10/2006 |
Vita sessuale |
salve ho mille dubbi che spero voi possiate risolvermi in seguito ad un evento rischioso a distanza di dieci giorni presentavo linfonodi gonfi nel collo e una eruzione su una guancia impaurito corro a fare gli esami venti giorni meia negativo 37 giorni meia negativo 80 giorni meia negativo 115 giorni test hiv 1-2 combo ag negativo pcr dna qualitati... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di non so piu' cosa fare del 26/10/2006 |
obsession |
26/10/2006 |
Vita quotidiana |
Gentili dottori, oggi mangiavo al bar e dopo il pasto ho fatto scarpetta nel piatto col pane. Solo dopo aver masticato e ingerito il pane mi sono accorto di essermi sporcato di sangue il medio e un poco l'indice (macchioline rosse). Non posso che pensare che il pane fosse sporco di sangue di gualcuno che magari si è ferito tagliandolo. In bocc... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di obsession del 26/10/2006 |
LUPO75 |
25/10/2006 |
Test |
Buongiorno,
ho eseguito nuovamente il test anticorpale (Elisa IV° generazione+antigene p24) a 112 giorni dal rapporto a rischio (16 settimane) con esito negativo.
So che le linee guida italiane prevedono un ulteriore test anche a 6 mesi (180 giorni) ma vi scrivo per sapere se posso considerarmi fuori pericolo o se il rischio reale di sieroconver... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di LUPO75 del 25/10/2006 |
Giampaolo |
25/10/2006 |
Vita quotidiana |
Gentili dottori, innanzitutto volevo complimentarmi per il servizio offerto...volevo poi porvi delle domande: se una persona con un piccolo taglio sulla pelle appena a lato dell'occhio(praticamente al confine tra la pelle e l'occhio) che provoca la presenza di una piccola quantità di sangue e di liquidi corporali superficiale viene a contatto ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Giampaolo del 25/10/2006 |
green |
25/10/2006 |
Vita quotidiana |
Ieri la mia ragazza ha acquistato un paio di orecchini in un negozio e per provarli li ha indossati. Non sapendo se qualcuno li abbia indossati prima di lei, c'è rischio di contrarre il virus se sono atati provati da più persone? Cosa mi consigliate di fare?
Vi Ringrazio |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di green del 25/10/2006 |