Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Simo83 27/03/2007 Vita quotidiana Gentile staff grazie per la risposta datami al quesito sul fazzoletto in data 22/03, Volevo dirvi che il giorno dopo ho presentato una leggerissima febbre, pari a 37,1 + leggerissima stanchezza, nei giorni seguenti la mia temperatura non ha mai superato i 37, stazionandosi intorno ai 36,8 e 36,9. 4 Giorni dopo quanto è successo ho notato che i...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Simo83 del 27/03/2007
JODIDO 27/03/2007 Test BUONGIORNO, asserite che dopo 90 gg dall'ultimo comportamento a rischio, se non si è verificata sieroconversione è impossibile che un soiggetto abbia contratto il virus dell'HIV. Tuttavia in un opuscolo informativo preso in un centro MTS di Milano sull'AIDS(quindi credo che sia più che attendibile) si legge che per trovare tracce ne...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di JODIDO del 27/03/2007
sonia76 27/03/2007 Vita sessuale Buon giorno,ho eseguito il test hiv il 2 di marzo 2007 (hiv1 hiv2 assente sottotipo 0 assente) così c'è scritto. L'ultimo rapporto a rischio è stato il 12 luglio 2006 sono quindi trascorsi quasi 8 mesi. Vorrei chiedere se il mio partner del 12 luglio 2006 ha corso dei rischi per quanto riguarda quel rapporto con me il 12 luglio 200...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di sonia76 del 27/03/2007
vincenzo 27/03/2007 Test buongiorno, ho fatto il test hiv 1 mese e poi a 2 mesi dal rapporto a rischio. Durante l'ultimo test ero nel pieno di una influenza con febbre bassa e alcuni sintomi che si potevano riferire all'hiv. Il test è stato negativo ma se quei sintomi fossero derivati dall'infezione hiv, il test sarebbe sicuramente risultato positivo? grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di vincenzo del 27/03/2007
filipkdic 26/03/2007 Vita sessuale buonasera, complimento per il sito. il mio quesito è molto semplice: se un trans mi lecca l'ano, anche per un periodo più breve di un minuto, corro il rischio di incontrare il virus hiv? grazie per l'attenzione e continuate con la vostra missione. filipkdic
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di filipkdic del 26/03/2007
sandro29 26/03/2007 Vita sessuale per Maria Ferrara, volevo porle una domanda il mio dottore afferma secondo la sua scarsa esperienza che anche se avrei avuto un contatto fra genitali senza prenetrazione non si prende hiv in questo modo gli risulta?se un uomo avesse baciato prima le tetteprima di me il corpo potrebbe automaticamente dopo che gli dato un bacio io inferttarmi ?sono...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sandro29 del 26/03/2007
sic 26/03/2007 Vita sessuale ho avuto un rapporto non completo con il mio ex fidanzato(coito interrotto). Il rapporto non era protetto. So che in passato ha avuto molti partner ma non sono sicura che abbia qualche malattia. Sono molto in ansia. Che possibilità c'è che abbia contratto HIV o qualche altra malattia? posso fare qualche test?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sic del 26/03/2007
muttley 26/03/2007 Vita sessuale Gentili Dottori,faccio l amore con la mia ragazza senza protezione dopo che entrambi abbiamo effettuato test hiv ad oltre 90gg. dall ultimo rapporto con i partner precedenti.Vi chiedo se posso stare tranquillo.Grazie e buon lavoro.
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di muttley del 26/03/2007
marco 26/03/2007 Test vorrei sapere in quali anni in italia sono usciti i test hiv di prima,seconda,terza,quarta generazione....e anche la loro percentuale di falsi positivi e negativi. grazie e buon lavoro!
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco del 26/03/2007
bergamo 26/03/2007 Vita quotidiana Trovo spesso nel portone di casa del sangue lasciato da qualcuno che si droga li', a volte anche molto, per quanto tempo resta contagioso quel sangue, nel caso che lo sia si per HIv che per epatite ?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bergamo del 26/03/2007