andreaandreiu |
07/12/2007 |
Vivere con l'HIV |
Buongiorno, sieropositivo dal 2001/2002, diagnosticato nel 2003, da circa due anni cd4 oscillanti tra 450 e 570 (ma percentuale tra 14 e 19), VL tra 7000 e 50000. Dopo cinque inizioni di vaccino engerixB anti hvb per adulti, non ho risposta immunitaria (1,77). Il medico (di un importante ospedale, con cui ho un ottimo rapporto) preoccupato da quest... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andreaandreiu del 07/12/2007 |
Fabio |
07/12/2007 |
Altre MST |
In risposta alla dottoressa Sara Ciaffi in merito al mio questito del 25/11/2007, nello scrivere tutto il testo mi sono spiegato male ... il test HIV (e EBV ,CMV, tipizzazione linfocitaria )li ho eseguiti qualche settimana dopo che avevo scritto precedentemente al vostro sito, quindi nel mese di settembre 2007, i miei sintomi mi sono iniziati a fin... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Fabio del 07/12/2007 |
aless |
07/12/2007 |
Altre MST |
salve, dato che nn ho ricevuto risposta..forse per qualche mio errore nellam procedura ripeto la domanda: ho effettuato il test per la sifilide e i valori sono i seguenti:VDRL negativo - metodo agglut.TPHA ( IgM + lgG) negativo - metodo HAIanticorpi anti-Treponema P lgM 0,8 (<1 negativo; >=1 positivo) ..quindi NEGATIVO - metodo ELISAanticorpi anti-... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di aless del 07/12/2007 |
nico1904 |
07/12/2007 |
Test |
Buongiorno Dottore, ho già scrittoun'altra vlta sullamia situazione. Infatti ho effettuao in una clinica privata il test ELISA risultando positivo, ho rifatto l'esame a distanza di 15 giorni in ospedale dove n risulta quest volta negativo. Negativo è riutato anche l'esame della ricerca del virus. Ieri ho fatto un nuovo prelievo per rifare... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di nico1904 del 07/12/2007 |
www |
07/12/2007 |
Test |
salve e grazie per la vostra disponibilità, vorrei chiedere:1) se un test anticorpi e antigene P24 dopo 21gg possa avere una qualche attendibilità.
2)il fatto che sia negativo dopo 21gg, in base a quale percentuale potrebbe positivizzarsi nei giorni successivi.
3) i sintomi del contagio dopo quanto compaiono?15-20gg? e qualora non fosse... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di www del 07/12/2007 |
giuseppe |
07/12/2007 |
Vita sessuale |
Salve,ho avuto un rapporto sessuale con una donna ,naturalmente con preservativo,ma,mentre facevamo sesso questa ragazza mi ha graffiato con le sue unghia lunghe il petto provocando subito dei segni rossastri di tipo sangue,ma io disinfettandolo con lo spirito ho notato che nel fazzoletto non si e macchiato di ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di giuseppe del 07/12/2007 |
vix |
06/12/2007 |
Test |
Il 29 e il 31 agosto ho avuto due rapporti due prostitute. In entrambe le occasioni, convinto che non ci fosse rischio ho subito una fellatio non protetta durata meno di un minuto. Dopo aver letto su internet che cmq il rischio di contrarre l'hiv esiste, in preda al panico ho deciso di fare il test. Il primo l'ho eseguito a 55 giorni ed è ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di vix del 06/12/2007 |
marco1977na |
06/12/2007 |
Altro |
Salve, volevo chiedervi se avendo rapporti sempre protetti con preservativo (di qualsiasi tipo e marca ed ovviamente non rotti) si può avere qualche rischio di contrarre l'hiv alla luce anche di quanto si legge sui vari siti sulla molto dubbia efficacia del preservativo stesso(addirittura si parla di 30% di fallimento, datosi che si tratta di ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marco1977na del 06/12/2007 |
daniele |
06/12/2007 |
Test |
ciao sono sempre daniele..innanzitutto complimenti x il sito...le volevo chiedere se c'è a roma un ospedale dove nn serve l'impegnativa del medico e posso andare tranqullamente senza chiedere appuntamento e l'impegnativa??...un altra cosa io avendo avuto un solo rapporto a rischio si possono diminuire le probabilita ke io sia infetto?è ac... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di daniele del 06/12/2007 |
ivan |
06/12/2007 |
Altro |
E' possibile che una persona con analisi delle urine dai valori perfetti, che non ha mai avuto alcun sintomo e che non ha da molti mesi rapporti a rischio, sia sieropositiva? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ivan del 06/12/2007 |