riky |
21/01/2008 |
Vita sessuale |
Alla fine di novembre 2007 ho avuto un rapporto orale e poi vaginale - con preservativo - con una prostituta.
Il preservativo non si è rotto.
Dopo qualche giorni sono comparsi segni di arrossamento dello scroto e del glande. Il dermatologo mi ha diagnosticato una psoriasi genitale che attualmente sto curando.
Analisi del sangue di routine ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di riky del 21/01/2008 |
dubbioso |
21/01/2008 |
Test |
ho effettuato gli lues siereologica hiv pcr hivab gli esami per l'eopatite a b c , a 7 mesi di distanza da un rapporto a richio posso stare tanquillo che attendibilità anno questi esami eseguiti al 6 mese dal rapporto a richio ? grazie per la vostra attenzione? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dubbioso del 21/01/2008 |
samuele |
21/01/2008 |
Vita quotidiana |
salve,grazie in anticipo per la vostra attenzione alla domanda che vi voglio porre.
Il mio barbiere ho notato che da un po' di tempo usa per la pulizia basette e per tagliare la peluria nel collo una lametta usa e getta, che pero' non sostituisce da un cliente all'altro ma ripone nel lavandino per poi riprenderla al successivo taglio dandogli al... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di samuele del 21/01/2008 |
pippo |
21/01/2008 |
Vita sessuale |
salve a tutti.
Ho avuto il mio primo rapporto completo con una donna più vecchia di me. Una serie di motivi il rapporto è avvenuto senza protezioni.
Ne ho parlato con lei (dopo) e lei mi ha detto che dalla sua posizione si sente a posto (nel senso che non pensa di avere malattie sessulamente trasmissibili e i pochi patner che ha av... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pippo del 21/01/2008 |
loco |
20/01/2008 |
Vita sessuale |
scusate vi ho appena scritto ma mi si e spento il pc e non so se la mail precedente vi e arrivata
gentili dottori, io sono in una zona remota dell india per volontariato, ho avuto rapposrti con una collega francese molto giovane e una volta si e rotto il preservativo e ce ne siamo accorti subito
adesso forse complice la paranoia mi sento le ghian... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di loco del 20/01/2008 |
loco |
20/01/2008 |
Vita sessuale |
gentili dottori,
vsono un po preoccupatp perche adesso mi trovo in una zona remota dell india per fare volontariato e non ho possibilita di rivolgermi a dei dottori su questi quesiti...
da qualche giorno mi sento le ghiandole delle ascelle un po la mattina...non e che mi fanno male ma la mattina qualche giorno fa mi sentivo quella sinistra cosi h... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di loco del 20/01/2008 |
antonio |
20/01/2008 |
Altre MST |
20-01-08
Buongiorno, è la seconda volta che mi capita di invire una richiesta e non ricevere dopo oltre un mese, nè sul sito nè sull'indirizzo di posta elettronica, una risposta; molto probabilemnte la mia richiesta non è mai arrivata. Ciò che avevo inviato era:
"Egregi Dottori,
ho letto molti quesiti e risposte relati... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di antonio del 20/01/2008 |
ANDY_75 |
20/01/2008 |
Test |
Gentile staff,
una domanda per cpire con precisione: con gli attuali test Elisa di 4° generazione + p24 in caso di "segnali" di sieroconversione (febbre, diarrea, etc etc) il test eseguito nella "fase acuta" (e cioè quando ci sono dei sintomi) risulta per forza positivo o almeno dubbio o può risultare comunque negativo?
Grazie e buon... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ANDY_75 del 20/01/2008 |
pilmo |
20/01/2008 |
Vivere con l'HIV |
Ho avuto 10 rapporti non protetti con il mio ragazzo che poi è "risultato" sieropositivo. Ho parlato con un dottore che mi ha fatto fare il primo test dopo 3 settimane e quando lo ho ritirato mi ha detto che dovevo ripeterlo anche se "con questo siamo sicuri al 98%".
Leggendo articoli e notizie su internet ho visto che un test dopo sole tre s... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pilmo del 20/01/2008 |
Costa |
20/01/2008 |
Vita quotidiana |
caro dottore...il virus dell'hiv si puo riscontrare ingerendo una piccola quantità di sangue( di un soggetto possibilmente infetto)? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Costa del 20/01/2008 |