Martin |
26/01/2008 |
Vita quotidiana |
Ho avuto un rapporto a rischio e non sono ancora sicuro della mia sieropositività. La mia domanda è questa: se fossi seriopositivo e i miei familiari venissero accidentalmente in contatto con il mio sangue o con il mio sperma, potrei trasmettere l'hiv anche a loro? Anche se la cute non presenta lesioni e se dopo il contatto si lavassero l... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Martin del 26/01/2008 |
anto |
26/01/2008 |
Altro |
Salve, ho già scritto e non ho ricevuto risposta sicuramente a causa della mole del vostro lavoro. volevo aggiungere un quesito che sicuramente sarà utile a tutti gli utenti: Periodo finestra: dopo l’avvenuta infezione da HIV, l’organismo impiega circa 10-14 giorni a formare gli anticorpi, identificati dal test ELISA. Alcune persone s... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di anto del 26/01/2008 |
HHH |
26/01/2008 |
Vita sessuale |
Buongiorno, ieri sera, non so per quale motivo ho avuto un rapporto con una prostituta. Il rapporto si è fermato alla masturbazione, cioè mi sono fatto masturbare ma prima ho indossato un mio preservativo e non ho mai avuto contatti con la sua pelle. Le chiedo se posso aver contratto una qualsiasi malattia e se il fatto che la prostituta ... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di HHH del 26/01/2008 |
mio |
26/01/2008 |
Vita sessuale |
salve,
ho avuto 1 rapporto con una ragazza non protetto il 23/01.
Lei ha avuto rapporti non protetti a settembre con un ragazzo..
il 30/10 ha fatto analisi xkè donatrice presso l'avis xrò i risultati di emocromo e formula leucocitaria erano fuori norma.. ed è risultata negativa all'hiv nat ecc..
in quello stesso periodo ha avuto ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mio del 26/01/2008 |
Martin |
26/01/2008 |
Vita sessuale |
Salve dottore,
il 10 novembre sono stato con una prostituta (transex brasiliana) è ci siamo baciati con la lingua per alcuni minuti, poi mi ha praticato la fellatio solo che per due volte si è sfilato il profilattico.
A fine dicembre mi è cominciata una strana febbre tra i 37 e i 37,4 e una forte debolezza e il costante bisogn... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Martin del 26/01/2008 |
Paolovic |
26/01/2008 |
Vita sessuale |
Vorrei farvi una domanda e scusate il tempo che vi rubo, sto con una ragazza che mi ha detto che più di 10 anni fa gli è morto il fratello per aids. So che non si contrae vivendo normalmente con un sieropositivo, ma potete immaginare la mia ansia. A lei ho cmq fatto fare un test , l'ha fatto ed è negativo.
Posso dimenticare quel che... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Paolovic del 26/01/2008 |
Alessia23456 |
25/01/2008 |
Test |
Salve,
La Dr.ssa Ciaffi mi risponde dicendomi che i test Elisa sono uguali tra i laboratori pubblici e privati se il laboratorio privato è accreditato secondo ISE.
Volevo sapere cosa significa essere accreditato secondo ISE e se il fatto che il laboratorio è accreditato secondo SSN con delibera regionale (ovvero si paga il ticket pres... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Alessia23456 del 25/01/2008 |
preoccupato |
25/01/2008 |
Vita quotidiana |
Camminando vicino ad una rete metallica mi sono ferito urtandola in un punto appuntito.
Mi chiedo se corro dei rischi dato che altre persone potrebbero essersi ferite nello stesso punto prima di me.
Grazie per l'aiuto. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupato del 25/01/2008 |
roberto |
25/01/2008 |
Vita quotidiana |
Milano, 25 gennaio 2008
L'altro giorno ho fatto una visita oculistica per una congiuntivite. Dopo avermi inserito delle gocce di collirio, la dottoressa mi ha fatto risedere e mi ha "sollevato" con un dito l'occhio. Questo contatto può essere considerato a rischio? Le mani del medico non le ho osservate, ma certo non sanguinavano. |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di roberto del 25/01/2008 |
giulia |
25/01/2008 |
Vita quotidiana |
Gentili medici, vorrei sapere se esiste pericolo di contagio nella situazione che segue. Oggi ho portato mio figlio di 3 anni a fare il vaccino antipneumococco: l'infermiera ha dapprima preparato l'occorrente(siringa, cotone con disinfettante, cerotto)in un piccolo contenitore, poi con questo contenitore si è avvicinata al lettino ed ha esegui... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di giulia del 25/01/2008 |