Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
cico 25/02/2008 Vita sessuale Salve vi ringrazio anticipatamente per la risposta, proprio ieri ho avuto un rapporto con una persona che non conosco, anche se sembra in ottima salute, comunque le mie domande sono: 1) è possibile scambiarsi il virus tramite un rapporto orale passivo non protetto? 2) avendo l'herpes ed una bollicina all'interno sul labbro?
Risposta di Chiara Vallini al quesito di cico del 25/02/2008
fkt 25/02/2008 Vivere con l'HIV Buon giorno volevo un ulteriore parere medico, oltre quelle che sono le mie conoscenze professionali inerenti a questa patologia. Mi è capitato un paziente affetto dal virus dell'hiv, nel mio caso devo effetuare trattamenti riabilitativi, per postumi di int. di protesi d'anca (1 mese) con cicatrice chiusa. In ogni caso non ho contatto diretto...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di fkt del 25/02/2008
FEDE 25/02/2008 Vita sessuale salve...a inizio febbraio ho avuto un rapporto occasionale eterosessuale...purtroppo mi si è rotto il preservativo e non me ne sono accorto in tempo! per quanto riguarda la questione gravdianze indesiderata, so che la mia partener ha preso la pillola del giorno dopo, ma sono spaventato dall'idea di aver preso qualche MTS dato che non conosco i...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di FEDE del 25/02/2008
Vihan 25/02/2008 Vita sessuale Salve,il quesito da proporvi è il seguente: Durante un rapporto sessuale protetto, mentre sono uscito dalla vagina, ho notato che il preservativo è stato sfilato, o meglio mentre stavo uscendo è rimasto nella mano della mia partner(occasionale). Ho visto uscire il mio pene scoperto, e nella mano di lei il profilattico. fin qui nessu...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Vihan del 25/02/2008
Alessandro 25/02/2008 Test Buongiorno, volevo sapere se, avendo ricevuto un rapporto orale,sono a rischio ti contagio HIV. Inoltre ho sentito che all'estero è disponibile una tipologia di test che risulta veritiero anche senza aspettare i 3 mesi canonici. E' vero? E se è vero, quant'è affidabile tale test? Grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Alessandro del 25/02/2008
lorenzo 25/02/2008 Test salve volevo sapere se il tempo per sapere se si ha cintratto il virus dell'hiv cambia al tipo di contatto a cui si è andato icontro...cioè se ad esempio è dato da un rapporto non protetto o ad esempio dalla ferita magari causata da un oggetto infetto?rimane sempre di 90 giorni o cambia?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lorenzo del 25/02/2008
claudius 25/02/2008 Vita sessuale Salve dottori, in agosto del 2005 ho avuto un rapporto a rischio con una ragazza, a distanza di quasi tre anni, non ho avuto mai nessun tipo di sintomo, mai neanche un po di febbre e addirittura ho acquistato peso.Ho solo auvto un po di fastidio alle gengive, ma era un problema precedente.Come mi dovrei comportare?...mi devo preoccupare anche dopo ...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di claudius del 25/02/2008
giulia 25/02/2008 Test io è da un anno che sto con un ragazzo,e nel corso della nostra relazione abbiamo spesso fatto sesso orale o senza precauzioni (prendo la pillola).adesso non so perchè mi è venuta l'angoscia,quando posso fare il test?devo per forza avere 3 mesi di inattività?o dato che sono 12 mesi che abbiamo rapporti,dovrei già essere "in...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di giulia del 25/02/2008
tastiero 25/02/2008 Vita sessuale Gentile medico, le vorrei porre una domanda. Ieri sera son stato con una prostituta transessuale. Mi ha compiuto un rapporto orale con preservativo, ma non sono venuto perchè non aspirava abbastanza o così mi è sembrato, così gli ho lasciato ugualmente i soldi e sono andato via. Il mio dubbio è, e se avrà utilizzat...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di tastiero del 25/02/2008
Alex 25/02/2008 Vita sessuale Se si riceve un felatio con preservativo da qualcuno di potenzialmente siero positivo, quante possibilità ci sono di contagio?
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Alex del 25/02/2008