Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Francesco78 08/07/2009 Buonasera, a novembre 08 ho fatto un test elisa a 90 giorni risultato negativo dopo di che avrò avuto una decina di rapporti completi tutti rigorosamente protetti da preservativo anche orali protetti e rapporti di masturbazioni. Il preservativo non ha mai subito lacerazioni o rotture almeno visibili ad occhio nudo. Non conoscendo lo stato sierolog...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Francesco78 del 08/07/2009
gege 08/07/2009 Altro volevo sapere gentilmente tre cose: 1 i globuli bianchi nei primi 3/6 mesi di hiv tendono ad aumentare o diminuire? 2 e i linfociti? arr 3 inoltre volevo sapere se i linfonodi sono dolenti fino ad arrivare nella fase finale oppure dopo un po' di mesi il dolore si placa? grazie di cuore. Vi prego gentilmente di rispondermi il prima possib...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gege del 08/07/2009
Computer 08/07/2009 Altro Buon giorno. Prima di tuto vorrei ringrazirVi per la Vs risposta al mio questo del 29 Giugno. Vorrei farVi un'altra domanda visto che da un pò di giorni ho continui brividi lungo il corpo. Quando si possono manifestare i primi sintomi del virus?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Computer del 08/07/2009
neo 07/07/2009 Dov'è dove non è Salve. Esattamente 100 giorni dopo un rapporto orale passivo senza protezione avuto con una prostituta, i test che ho eseguito relativi ad Hiv, epatite e sifilide, sono risultati negativi. Alla luce di questo, posso tornare ad avere rapporti non protetti con la mia attuale compagna? (lei è immacolata....lei). Posso tornare a dare sangue visto ch...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di neo del 07/07/2009
AB 07/07/2009 Dov'è dove non è Buon giorno,vorrei chiedervi un parere riguardo a un fatto che mi è successo:circa un mese fa ho avuto un rapporto penetrativo vaginale con una prostituta.All'inizio del rapporto,dopo pochi istanti,mi sono accorto che si era rotto il preservativo ;quindi,l'ho subito interrotto.Può esserci un considerevole rischio di un contagio da HIV in questa ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di AB del 07/07/2009
jim 07/07/2009 Altro salve,l'altro giorno sono stato per la prima volta con un transessuale,nel momento di penetrarlo ho fatto molto fatica perchè non riuscivo ad avere un erezione completa,spingendo troppo ho rotto il preservativo,lei si è accorta subito e mi ha fatto uscire subito,non so nemmeno se sono riuscito a penetrarla un po',io penso massimo i primi 2-3 cent...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di jim del 07/07/2009
Marco 06/07/2009 Dov'è dove non è Buongiorno, il quesito che vi sottopongo è il seguente: in varie occasioni, con donne di cui ignoro la condizione sierologica, ho scambiato baci sulla bocca e masturbazione vaginale con le dita senza proteggerle con guanti o altro. Inoltre l'aver messo in contatto il glande scoperto strofinandolo sulla bocca di queste ragazze (no fellatio) è un t...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Marco del 06/07/2009
lele 06/07/2009 Vivere con l'HIV Gentili medici, spesse volte si sente parlare di eruzioni cutanee nel caso di infezione da hiv. Di che natura sono però tali eruzioni cutanee? ringrazio in anticipo per la risposta Lele
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lele del 06/07/2009
Peppe 06/07/2009 Altro Buongiorno, volevo sapere se eiaculando in bocca al mio partner ho corso dei rischi aggiuntivi (riguardo l'AIDS) rispetto al subire un rapporto orale non completo? Non ho avvertito la presenza o il sapore di sangue in bocca baciando la persona interessata. Inoltre volevo sapere se è possibile/probabile soffrire i sintomi di una sieroconversione ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Peppe del 06/07/2009
luana 05/07/2009 Test Gentile dottore, ho bisogno del vostro aiuto altrimenti scoppio. Ho effettuato un test hiv a sei mesi da un eventuale contagio. Il laboratorio successivamente mi ha detto che si trattava di test di I o II generazione. Cosa devo fare. Un test di II o I generazione è certo al 100% dopo sei mesi? Devo ripeterlo? Aiutatemi vi prego
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luana del 05/07/2009