mario |
13/04/2010 |
Vita quotidiana |
Qualche giorno fa la mia compagna e' stata ricoverata al pronto soccorso di un ospedale greco in seguito ad un affaticamento cardiaco.
E' stato prelevato del sangue per le analisi e le e' stata anche applicata una "farfalla" alla mano.
Ho poi notato che vicino alla maniglia della porta del pronto soccorso, dalla quale andavano e venivano continu... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mario del 13/04/2010 |
marco |
13/04/2010 |
Test |
salve dottore volevo porli un ultima domanda
mi puo mica dire di che generazione è questo test e se posso considerarlo definitivo a 90 giorni?
ab anti hiv (hiv-1/hiv-2/ag p24)metodo immunoenzimatico meia. grazie ancora per le risposte
cordiali saluti |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marco del 13/04/2010 |
asti65 |
12/04/2010 |
Dov'è dove non è |
se io uomo ricevo da una donna un rapporto orale passivo(stimolazione orale del mio pene),c'e' rischio?grazie e saluti. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di asti65 del 12/04/2010 |
Castello85 |
12/04/2010 |
Dov'è dove non è |
Ecco la domanda: Ho fatto un buco all' orecchio sinistro, nel lobo, circa dieci giorni fa. Il buco è stato eseguito da un gioielliere con pistola e orecchino, a detta di lui, sterile. Sono preoccupato perchè questa, secondo molti, è una pratica considerata a rischio Hiv. Però mi sembra di aver capito anche che la resistenza dell'Hiv esposto all... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Castello85 del 12/04/2010 |
Paolo78 |
12/04/2010 |
Altro |
Gentilissima Dott.ssa Vallini, scusi il distubo e l'insistenza ma vorrei soltanto la conferma per sapere se avete ricevuto il mio quesito relativo al contatto indiretto che è avvenuto toccando prima il clitoride e poi il seno ed in seguito nel leccare il seno. Grazie e scusi nuovamente. |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Paolo78 del 12/04/2010 |
speaktome |
12/04/2010 |
Vita sessuale |
Salve.
Se uno pratica il cunnilingus a ragazza
che riceve in appartamento, che rischi
si corrono?
E' opportuno fare dei controlli?
E se sì, quando e dove?
Grazie dell'attenzione |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di speaktome del 12/04/2010 |
pensieroso |
12/04/2010 |
Test |
salve dottori, nel giugno 2009 ho avuto un rapporto a rischio, ho fatto il test a novembre 2009 con l'AVIS risultato negativo. Posso stare sicuro del risultato o è meglio ripeterlo? grazie mille per per il servizio stupedno che offrite. |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di pensieroso del 12/04/2010 |
Brunos |
12/04/2010 |
Test |
Gentile dottore, ho un dubbio che mi angoscia in seguito ad un rapporto forse a rischio avvenuto nell'agosto del 2002 ho eseguito il il 23/02/2009 degli esami che hanno dato i seguenti esiti:
CHIMICA CLINICA
AST 12
ALT 19
GAMMA-GT 30
INFETTIVOLOGIA
HBsAg assente
HBsAb 164 UI/l
HBcAb assenti
ANTICORPI ANTI EPATITE C assenti
Ab ANTI... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Brunos del 12/04/2010 |
romantico |
12/04/2010 |
Dov'è dove non è |
egregi dottori,
espongo la mia domenda: puo' avvenire un contagio da hiv durante un rapporto di masturbazione tra maschi (in cui ognuno masturba se stesso) a poca distanza l' uno dall' altro?
grazie per l' attenzione, saluti cordiali |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di romantico del 12/04/2010 |
dad |
12/04/2010 |
Test |
Buongiorno, sono un uomo di 36 anni. Ho avuto alcuni rapporti a rischio nel dicembre 2006 con una persona sieropositiva. A dicembre 2006 ho avuto un febbricola persistente (circa tre settimane) insensibile agli antibiotici. I valori emocromici del periodo erano a posto. A marzo 2007 a seguito di un controllo di routine mi è stata diagnosticata una... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dad del 12/04/2010 |