Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
stefano 20/07/2005 Dov'è dove non è Torno a scrivere in merito ad un episodio di cui ho fatto un copia incolla di seguito riportato, poichè lo stesso suscita in me ancora preoccupazione,non me ne vogliate quindi se sembrerò ripetitivo. Spero di essere breve e di non turbare la vostra pazienza. "Malato" di sclerosi multipla da ormai 16 anni ,ma comunque attivo in qualsiasi campo n...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di stefano del 20/07/2005
unpodipaura 20/07/2005 Test Buongiorno. Una domanda: un test hiv dopo 2 mesi e 3 settimane ( 10 giorni prima della scadenza dei tre mesi quindi) da un evento a rischio, può considerarsi sicuro? Grazie!
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di unpodipaura del 20/07/2005
flavio.corbucci 20/07/2005 Vivere con l'HIV Ho ritirato il test hiv oggi e vi è scritto questo: Ricerca anticorpi ANTI - HIV 1 , 2 : NEGATIVO; N.A.T. Ricerca HIV1 RNA/HCV RNA/HBV DNA NEGATIVO. Mi hanno detto che con questo tipo di esame il periodo finestra si riduce ulteriormente. In effetti ho guardato anche un po' qua e la su internet e dicono che questo test N.A.T. è efficace anc...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di flavio.corbucci del 20/07/2005
FAB62 19/07/2005 Test 19/07/05 Salve Dottori, ho una domanda da porvi: Poco tempo fa ho parlato con un dottore del centro trasfusionale dell'ospedale della mia città e quando ho chiesto dell'hiv0 mi ha risposto che se c'è qualcosa di remoto (col test ELISA) con la NAT viene rilevato. Siete d'accordo anche Voi? Grazie anticipatamente Fabio
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di FAB62 del 19/07/2005
luke 19/07/2005 Test Gentili dottori, leggendo su internet riguardo ai test hiv vedo molte informazioni discordanti. Chiedo a voi qualche chiarimento:innanzitutto volevo sapere se i test di terza generazione attualmente in commercio hiv 1/2 rilevano hiv 2 con la stessa sensibilità con cui rilevano hiv 1:alcuni siti dicono che i test sono deficitari nel rilevare hiv ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luke del 19/07/2005
matty 19/07/2005 Dov'è dove non è Salve a tutti i gentilissimi Dottori che offrono questo servizio, io sono un ragazzo di 24 anni ed ho già fatto una domanda e mi è già stata data risposta,volevo sapere se in seguito a una nuova fonte di contagio i giorni del periodo finestra si riazzeravano e mi è stato risposto di sì. Quindi vi volevo presentare un attimo la mia situazione...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di matty del 19/07/2005
and 19/07/2005 Test Buongiorno, all'inizio di Maggio (quindi due mesi e mezzo fa) ho avuto un rapporto completo protetto con una prostituta. Il profilattico si è rotto durante il rapporto ed è intercorso un tempo minimo dal momento della rottura al momento dell'interruzione del rapporto (il tempo minimo è stimabile in qualche secondo: tempo necessario a realizza...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di and del 19/07/2005
pluto 19/07/2005 Dov'è dove non è il 9 giugno ho avuto un rapporto di questo tipo. ho ricevuto del sesso orale per pochi secondi e poi mi sono fatto masturbare. dopo un'ora ho visto che avevo un piccola traccia di sangue nelle mutande e ho visto che il bordo del glande era un po' grattato. Credo a causa della masturbazione, oppure con i denti non lo so sono impazzito dalla paura. p...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pluto del 19/07/2005
adriano 19/07/2005 Dov'è dove non è Situuzione: cado dalla sdraio sul prato di unalbergo. Ho la camicia arrotolata sul gomito. Mi provoc una leggerissima escoriazione che subito disinfetto con alcol a 90 gradi e dopo un paio d'ore con disinfettante pic indolor. Non avverto né puntuta né dolore similare ma come frobico ho l'idea di essere potuto pungermi com ago o siringa nell'ambie...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di adriano del 19/07/2005
miller 18/07/2005 Dov'è dove non è Francamente, domina la contraddizione, o meglio la confusione delle diveregenti opinioni (anche autorevoli): voi sapreste dirmi, con assoluta chiarezza, quanto il virus sia in grado di resistere nell'ambiente? Intendo: per quanto tempo, qualcuno lo sa per certo?, il virus è in grado di resistere all'esterno dell'organismo! In merito, ho sentito di...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di miller del 18/07/2005