Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
stefano1973 02/02/2006 Dov'è dove non è Gentili medici,anni fa ho avuto numerosi rapporti a rischio e non protetti con donne diverse,poi un anno fa mi sono fidanzato e ho avuto rapporti non protetti per un anno solo con la mia fidanzata.Ora è passato un anno che stiamo insieme (ho avuto rapporti solo con lei in questo anno)e la mia fidanzata si è fatta pochi giorni fa le analisi per l...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di stefano1973 del 02/02/2006
Erika 02/02/2006 Dov'è dove non è Buonasera Gentilissimi Dottori. Mi chiamo Erika e ho una domanda da porvi. La mia domanda si riferisce sempre al temuto virus; anche io son stata cliente di estetiste, anche a me è successo di essere tagliata con i loro strumenti... l'informazione (spesso recepita in modo errato) spaventa, poichè non si è mai consci del rischio al quale si fo...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Erika del 02/02/2006
simone65 02/02/2006 Test Gentili medici ricordo che circa 10 anni fa il test hiv andava fatto dopo 6 mesi dall'ultimo rapporto a rischio e anche dopo 1 anno per conferma,almeno così mi disse il mio medico,in questi giorni stò notando in molti siti così come in questo che il periodo per fare il test è dopo 3 mesi dall'ultimo rapporto a rischio e dopo 6 mesi per conferma...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di simone65 del 02/02/2006
indeciso 02/02/2006 Test Ill.mo dott. Guaraldi, vorrei che mi chiarisse alcune Sue risposte date sul periodo finestra, leggo nella home page la vs posizione che coincide anche con le dichiarazioni del prof. Luc Montagnier datate 1998, quindi quando non c'erano ancora i test di ultima generazione. Ora leggo la Sua risposta data a Nick il 16/05/05, dove Lei dice di aver doc...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di indeciso del 02/02/2006
help 02/02/2006 Test Ho eseguito il test a 92 gg dal possibile contagio con esito negativo. Dovrei, quindi, essere fuori pericolo. Mi spiegate però una cosa. Dite che i test di ultima generazione sono sicuri dopo 3 mesi al 99,9%. Questo significherebbe che 1 persona su 1000 risulterebbe falsa negativa, o sbaglio? Come si può essere tranquilli al 100% dell'esito del p...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di help del 02/02/2006
s74 02/02/2006 Dov'è dove non è mi scuso se il mio quesito è stupido, ma mi è succesa questa cosa oggi in palestra e mi è subito venuto il panico. Ecco quello che mi è successo: mi stavo facendo la doccia in palestra e, per depilarmi le ascelle con il rasoio (mio personale) mi sono prima insaponata. Al sapone, che avevo appoggiato su di una mensola, era rimasto attaccato una...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di s74 del 02/02/2006
duke 02/02/2006 Altro Salve, innanzitutto grazie per le risposte ai miei precedenti quesiti. Vorrei sottoporvi meglio la mia situazione. Soffro dal 2003 di una sinovite al ginocchio sinistro che in base alla Rmn cui mi sono sottoposto nel settembre scorso sembra essersi cronicizzata. Per l'esattezza sono stato sottoposto già nel dicembre 2004 ad una parziale sinoviecto...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di duke del 02/02/2006
maurizio 02/02/2006 Test Gentili dottori, potreste per favore dare delucidazioni sui test hiv non sugli anticorpi, ma di "ricerca virale", tipo quelli effettati nelle donazioni, sui loro costi, sulla loro efficacia e soprattutto su quanto, con questi test, viene ridotto il periodo finestra? (nei volantini dell'AVIS scrivono infatti che questo tipo di test serve per ridu...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di maurizio del 02/02/2006
ricky 02/02/2006 Test Gentilissimi Dottori, ho alcuni dubbi che spero possiate risolvere: 1) So che l'organismo produce anticorpi specifici contro a seconda del tipo di virus HIV che si contrae, invece volevo sapere se l'antigene p24 è identico, in sostanza se è sempre lo stesso per ogni sottotipo o se ci sono differenze. 2) La specificità e la sensibilità di un...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ricky del 02/02/2006
elisabetta 02/02/2006 Dov'è dove non è salve dottori, oggi ho notato una macchiolina di sangue secco sul pavimento di casa mia.Probabilmente è mio o dei miei famigliari più che proveniente da fuori portto dalla suola delle scarpe,perchè se cosi fosse ci sarebbero delle tracce in più punti. Ad ogni modo stasera sono stata a casa di un amica dopo avere camminato a casa mia.C'è qual...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elisabetta del 02/02/2006